Il girone di ritorno inizia bene per la Rossopomodoro Volo Palermo che, nella 12/a giornata della Serie B maschile di volley (girone H), ha piegato in casa lo Sciacca con un netto 3-0 (parziali 25-23, 25-18, 25-22). L’operazione riscatto è riuscita al meglio, cancellando il pesante 1-3 dell’andata, ma soprattutto regalando al pubblico del Palaoreto una prova convincente, caparbia e a tratti spettacolare.
Il primo 3-0 della stagione rimette in carreggiata la Rossopomodoro di Nicola Ferro, reduce da tre sconfitte di fila, e invita a guardare al futuro con fiducia. I biancoverdi sono apparsi compatti e stavolta anche nei momenti difficili non si sono smarriti. È tornato in gran spolvero capitan Gruessner (15 punti, miglior realizzatore del match), ma ottima è stata anche la prova dello schiacciatore Ferraccù, del rientrante Masotti, dei centrali Raneli e Simanella, dei palleggiatori Cuti e Catinelli, dei liberi Ferrari e Donato.
Una vittoria di squadra, anche se l’inizio è stato un po’ in sordina. Sciacca è partito con più determinazione e precisione, portandosi avanti di un paio di lunghezze (4-6, 16-18), ma i palermitani non si sono disuniti e punto dopo punto hanno ribaltato il punteggio e chiuso il primo parziale a favore (25-23). Sulla spinta, la Rossopomodoro ha dominato il secondo set (25-18), prima di accusare un calo di concentrazione che ha portato avanti gli agrigentini nel terzo parziale durante il quale i ragazzi di Enzo Graffeo hanno raggiunto anche il +5. È stato però un fuoco di paglia, perché i palermitani hanno infilato un parziale di 8-0 e sul 24-22 è stato Raneli ha chiudere il match.
Sabato prossimo la Rossopomodoro giocherà su uno dei campi più difficili, affrontando in trasferta la Tiesse Letojanni, terza in classifica e in piena corsa per i play-off.
Il tabellino
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO-SCALIA SCIACCA 3-0
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO: Ferrari (L1), Vetro, Cuti, Donato (L2), Ferro, Catinelli, Gruessner 15, Ferraccù 13, Raneli 10, Argento, Masotti 10, Opoku, Simanella 4, Marcatti. All. Nicola Ferro.
SCALIA SCIACCA: Ciaccio 4, Guccione (L2), Ministeri 3, Caracci 9, Roccazzella, Graffeo, Galluzzo 1, Carcagnì 7, De Matteis (L1), Grech, Atria 9, Tuis 5, Cocozza, Catalano. All. Enzo Graffeo
Arbitri: Giovanni Rocchi e Luigi De Luca
Parziali: 25-23, 25-18, 25-22
I commenti
IL COACH FERRO: “ADESSO CE LA GIOCHIAMO CON TUTTI”
“Abbiamo sfatato un tabù – dice il tecnico biancoverde Nicola Ferro – e ne siamo fieri. La squadra ha giocato una grande partita, tutti convinti e determinati. Raccogliamo i frutti di un duro lavoro, fatto con impegno in palestra e al campo. Non ci sono stati cali e tutti i reparti hanno funzionato come speravo da tempo. Ci aspettiamo tante belle prestazioni in questo girone di ritorno che deve dimostrare le nostre qualità. A questo punto non temiamo nessuno, neppure il Letojanni che affronteremo in trasferta sabato prossimo. Sono forti, ma ce la giocheremo”.
IL PRESIDENTE LOCANTO: “LA PIÙ BELLA PARTITA DELL’ANNO”
“È stata la più bella partita dell’anno – sottolinea Giorgio Locanto, presidente della Rossopomodoro Volo Palermo – La squadra ha dimostrato notevoli progressi, è stata lucida e convinta, nonostante avessimo di fronte un sestetto che era reduce da una bella serie positiva. È arrivato il tanto atteso riscatto e il girone di ritorno non poteva iniziare meglio. Tutti hanno dimostrato prontezza fisica ed esplosività, anche in difesa. Finora abbiamo raccolto meno di quanto meritato, speriamo che questo successo ci dia maggiore convinzione per guadagnare posizioni in classifica e arrivare il più in alto possibile”.
I risultati della 12/a giornata: Callipo Vibo Valentia-Tiesse Letojanni 2-3; Gupe Battiati-Volley Valley Catania 0-3; Papiro Fiumefreddo-Aquila Bronte 3-2; Ciclope Bronte-Bisignano 3-0; Rossopomodoro Volo Palermo-Scalia Sciacca 3-0. Ha riposato: Raffaele Lamezia.
La classifica: Raffaele Lamezia 31 punti; Bisignano 26; Tiesse Letojanni 24; Aquila Bronte 22; Ciclope Bronte 19; Papiro Fiumefreddo 18; Callipo Vibo Valentia 17; Scalia Sciacca 15; Rossopomodoro Volo Palermo 13; Volley Valley Catania 12; Gupe Battiati 0.
Il prossimo turno (8-9 febbraio): Tiesse Letojanni-Rossopomodoro Volo Palermo; Aquila Bronte-Callipo Vibo Valentia; Scalia Sciacca-Ciclope Bronte: Raffaele Lamezia-Papiro Fiumefreddo; Bisignano-Gupe Battiati. Riposa: Volley Valley Catania.