La Rossopomodoro Volo Palermo non si ferma più. Dopo Sciacca e Letojanni (in trasferta), il sestetto di Nicola Ferro ha piegato al Palaoreto – nella 14/a giornata della Serie B maschile di volley (girone H) – anche il Callipo Vibo Valentia col punteggio di 3-1 (parziali 25-22, 21-25, 25-20, 25-19). Una vittoria netta, frutto di un gioco corale e di tanta convinzione. I biancoverdi sono partiti bene e poi hanno respinto il tentativo di ritorno dei calabresi, aggiudicandosi il primo parziale (25-22). Il secondo set ha visto la reazione degli ospiti, guidati dallo schiacciatore Luciano Mille (miglior realizzatore del match con 21 punti). Il Callipo ha spezzato l’equilibrio iniziale (5-5) e ha allungato fino al 21-25 che ha riportato la partita in bilico.
La Rossopomodoro, però, ha presto ripreso il comando delle operazioni e la seconda parte della sfida è stata dominata a lungo dai palermitani, che prima si sono portati sul 2-1 (25-20) e poi hanno messo la parola fine al match con un quarto set senza più storia (25-19). A trascinare i biancoverdi è stato il “tridente” Raneli- Gruessner-Masotti, ma anche chi è subentrato si è fatto trovare pronto e ha contribuito in maniera importante alla terza vittoria consecutiva e a riscattare la battuta d’arresto dell’andata (3-2, 15-13 al tie-break) che ancora bruciava.
Il successo, inoltre, ha permesso alla Rossopomodoro di scavalcare in classifica proprio il Callipo Vibo Valentia e il Papiro Fiumefreddo, battuto in casa dalla vicecapolista Bisignano, raggiungendo il settimo posto. Sabato prossimo il campionato riposa, la squadra del presidente Giorgio Locanto tornerà in campo l’1 marzo ancora al Palaoreto per affrontare il temibile Ciclope Bronte. Un’altra bella sfida per confermare l’ottimo momento e risalire ancora la classifica.
Il tabellino
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO-CALLIPO VIBO VALENTIA 3-1
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO: Ferrari (L1), Vetro, Cuti, Donato (L2), Ferro 6, Catinelli 2, Gruessner 14, Ferraccù 5, Raneli 15, Argento, Masotti 12, Opoku, Simanella 4, Marcatti 1. All. Nicola Ferro.
CALLIPO VIBO VALENTIA: Bisotto, Mariano 17, Cugliari (L), Saragò 7, Borgesi 6, Augugliaro 1, Mille 21, Zangari, Pisani 9, Grande, Cariello. All. Francesco Piccioni
Arbitri: Yuri Armelani e Federico Panaiia
Parziali: 25-22, 21-25, 25-20, 25-19
I commenti
IL COACH FERRO: “BRAVI A NON MOLLARE NEI MOMENTI CRUCIALI”
“Come da pronostico – dice il tecnico biancoverde Nicola Ferro – la partita si è rivelata ostica. Vibo ha mollato la presa soltanto nel quarto set, ma noi siamo stati bravi a rimanere concentrati e a non mollare in alcuni momenti cruciali. Un plauso particolare a chi è entrato in partita in corso, come Donato, Ferro e Marcatti. Ora ci godiamo la terza vittoria di fila e guardiamo avanti sempre più consci delle nostre potenzialità”.
IL PRESIDENTE LOCANTO: “POSSIAMO DARE FASTIDIO A TUTTI”
“La partita – sottolinea Giorgio Locanto, presidente della Rossopomodoro Volo Palermo – ha confermato l’ottimo stato di forma della squadra e ci fa sperare per il prosieguo del campionato. Vibo non era avversario facile e voleva portare a casa qualche punto, dopo due sconfitte consecutive, ma non gliel’abbiamo permesso grazie ad una prova generosa e di sostanza. Da qualche settimana giochiamo in maniera corale e i ragazzi stanno dimostrando il loro valore. Possiamo dare fastidio a tutti, anche se adesso arriva una pausa che ritengo pericolosa perché può spezzare il ritmo. Dovremo essere bravi a mantenere l’attuale stato di forma fisico e mentale”.
I risultati della 14/a giornata: Raffaele Lamezia-Volley Valley Catania (oggi, ore 18,30); Rossopomodoro Volo Palermo-Callipo Vibo Valentia 3-1; Ciclope Bronte-Tiesse Letojanni (oggi, ore 18); Gupe Battiati-Scalia Sciacca 0-3; Papiro Fiumefreddo-Bisignano 0-3. Ha riposato: Aquila Bronte.
La classifica: Raffaele Lamezia 34 punti; Bisignano 32; Aquila Bronte 25; Tiesse Letojanni 24; Ciclope Bronte e Scalia Sciacca 20; Rossopomodoro Volo Palermo 19; Papiro Fiumefreddo 18; Callipo Vibo Valentia 17; Volley Valley Catania 12; Gupe Battiati 0.
Il prossimo turno (1-2 marzo): Aquila Bronte-Volley Valley Catania; Rossopomodoro Volo Palermo-Ciclope Bronte; Tiesse Letojanni-Gupe Battiati; Scalia Sciacca-Raffaele Lamezia; Callipo Vibo Valentia-Papiro Fiumefreddo. Riposa: Bisignano.