Terze dosi di vaccino al personale impegnato nell’emergenza sanitaria: la Fiera del Mediterraneo inaugura l’avvio delle somministrazioni.
Venerdì 8 ottobre, alle 16, all’hub provinciale di Palermo, un gruppo di operatori sanitari in prima linea nella lotta alla pandemia – molti dei quali in servizio alla Fiera del Mediterraneo – riceverà la dose “booster” di vaccino, ovvero l’iniezione di richiamo praticata almeno sei mesi dopo l’ultima inoculazione a completamento del ciclo vaccinale.
“Questa nuova fase della campagna vaccinale permetterà di assicurare una più duratura protezione dal Coronavirus ai sanitari più esposti nella lotta alla pandemia, molti dei quali hanno pagato con la vita il proprio impegno in corsia – dichiara Renato Costa, commissario Covid della Città metropolitana di Palermo -. Medici, infermieri e personale sanitario in prima linea nel fronteggiare l’emergenza sono stati preziosi in questi mesi e continueranno a essere determinanti nel salvare vite. Proteggersi, per chi vive da sanitario da lotta al virus, è un dovere nei confronti di se stessi e della collettività”.
***
Venerdì 8 ottobre, dalle 9 alle 16, una squadra di medici e infermieri della struttura commissariale vaccinerà i pazienti del Maria Eleonora Hospital.
Il personale sanitario impiegato per il contrasto alla pandemia effettuerà somministrazioni di siero anti-Covid su persone con gravi immunodeficienze, malati oncologici, ultraottantenni e altri pazienti dell’ospedale in target per la terza dose. Ma, per chi non le abbia ancora ricevute, sarà possibile anche sottoporsi alla prima o alla seconda iniezione.
L’invito ad aderire a questa nuova giornata di vaccinazioni di prossimità, con i medici della Fiera del Mediterraneo che escono dall’hub per raggiungere gli utenti, è esteso non solo ai pazienti del Maria Eleonora Hospital ma anche ai loro familiari e, in generale, a tutti i cittadini che si vorranno prenotare dalla piattaforma della Fiera del Mediterraneo al seguente link: https://fiera.asppalermo.org/site/hub/182.
“Un appuntamento che vorremmo ripetere ogni venerdì, alla stessa ora, in modo da garantire una copertura vaccinale più ampia possibile a tutte le persone attualmente ricoverate nella struttura, come stiamo facendo già con altre realtà sanitarie – dichiara il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Da quando ha avuto via libera la somministrazione delle terze dosi, iniziando prima con le dosi addizionali e poi con le dosi booster, abbiamo già coinvolto centinaia di persone, andando a somministrare vaccini a domicilio in tutti i centri dialisi della città e in una serie di strutture sanitarie. L’obiettivo è mettere al sicuro in primis i fragili, cioè coloro che, contagiandosi, correrebbero i rischi più gravi”.
“In questa fase, la priorità rimane l’aumento della copertura vaccinale, per ridurre l’incidenza dei contagi – afferma Giuseppe Rago, amministratore delegato di Maria Eleonora Hospital – perciò siamo orgogliosi di poter contribuire all’obiettivo, mettendoci a servizio della comunità. Un incarico che porteremo avanti in piena sinergia con il commissario dell’emergenza Covid-19 Renato Costa, l’Asp di Palermo, l’Assessorato alla Salute e le istituzioni, per rafforzare la vicinanza ai cittadini e tutelare la salute di tutti”.