domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiSpiga, Spago e le avventure di Bandiera, lo spettacolo al Teatro Libero...

Spiga, Spago e le avventure di Bandiera, lo spettacolo al Teatro Libero di Palermo

Domenica 7 aprile alle 17, una storia per insegnare, con leggerezza e fantasia, a vivere liberi nel rispetto degli altri e, vivendo liberi, scoprire il mistero dell’esistenza

Domenica 7 aprile alle 17, per il cartellone Isola di teatro, debutterà al Teatro Libero di Palermo lo spettacolo Spiga, Spago e le avventure di Bandiera, di Laura Tornambene, con la regia di Franco Giorgio. La produzione del Centro Teatro Studi di Ragusa è un omaggio a Bandieradi Mario Lodi e vede in scena i due eclettici attori Giuseppe Ferlito e Laura Tornambene. Una storia per insegnare, con leggerezza e fantasia, a vivere liberi nel rispetto degli altri e, vivendo liberi, scoprire il mistero dell’esistenza.

«Bisogna dare ai propri figli ali per volare e radici per tornare a casa – spiega il regista Franco Giorgio – questo è il filo conduttore di questo spettacolo delicato, divertente e un po’ magico. Una storia dove – prosegue – la fantasia è intesa non come mezzo di evasione dalla realtà, ma come mezzo interpretativo in chiave poetica».

La storia del vecchio ciliegio e della sua ardita fogliolina Bandiera, che aveva sfidato il vento della morte per vedere e per sapere, è una delle più belle storie create da un grande scrittore e maestro di vita come Mario Lodi. Bandiera è una storia che fra poesia e rigore che ci fa riflettere sul rispetto degli altri e, vivendo liberi, scoprire il mistero dell’esistenza. Bandiera è una foglia di un vecchio albero di ciliegio che, pur essendo inverno, è rimasta da sola sulla cima dell’albero “a combattere col vento per non morire come le sue sorelle”. È una fogliolina caparbia, curiosa, che non vuole arrendersi all’incedere del tempo. La storia inizia in un bel giorno di primavera durante il quale la vita di Bandiera è gioiosa e spensierata…

Per il turno domenicale: biglietto 12 euro (intero) e 8 euro (ridotto per under 25 e professionisti dello spettacolo). Info e prenotazione obbligatoria allo 091.6174040, 392.9199609 dalle 16.00 alle 19.00 dal lunedì al sabato.

CORRELATI

Ultimi inseriti