Tanta musica sabato 29 dicembre con il concerto “Christmas Time” dei Sound & Voices, (ore 22, piazza Sant’Anna), penultima tappa del Palermo Sud Festival, kermesse che sta tenendo compagnia a palermitani e turisti in queste settimane e che si concluderà domani sera.
I Sound & Voices sono un gruppo nato nel 2008 e che per l’occasione eseguirà una sequenza di brani di musica Gospel e della tradizionale natalizie, un modo per approfondire la conoscenza del senso del Gospel e del suo modo di esprimere la religiosità da parte delle Popolazioni nere d’America, che travalica con la sua forza il semplice canto festivo.

Un grande programma domenica 30 dicembre sempre per il Palermo Sud Festival: sarà una serata all’insegna della musica e della danza infatti con “Gente del Sud” (ore 21.30, piazza Sant’Anna), con protagonisti l’associazione culturale La Bottega delle Percussioni e Suoni dal Mondo.
Un vero e proprio giro intorno agli angoli della terra visto con la suggestiva lente della musica: l’Africa occidentale sarà raccontata dai ritmi frenetici del djembe e dei tamburi bassi, unitamente alle movenze ancestrale del luogo, mentre lo spirito del Medio Oriente sarà “spiegato” dai suoni della darbuka e dalla danza, così come le mille pieghe del Sud America verranno narrate dagli strumenti tipici del luogo, senza dimenticare il nostro tamburello siciliano e la vicina Spagna, con il suo classico flamenco accompagnato da palmas e cajon.

Una serata ricchissima perché sul palco ci sarà anche anche lo storico gruppo degliAgricantus.
Gli Agricantus hanno rappresentato un esempio di commistione di stili musicali, lingue e dialetti, sonorità moderne e strumenti musicali arcaici, attraversando tre decenni di musica con la maturazione artistica raggiunta a partire dalla seconda parte degli anni Novanta.

Guest star della serata Enzo Rao. Strumentista, ma anche compositore, ha dato vita a numerose esperienze musicali nell’ambito del rock, del jazz, blues e della musica etnica della Sicilia e dei paesi del bacino del Mediterraneo.