Libri, musica e letture attoriali al Modcafè (via Bara all’Olivella, 61) torna il ciclo di reading “Short &Music Apnea”, rassegna letteraria organizzata dalla casa editrice Urban Apnea Edizioni.
Per il quarto appuntamento, giovedì 16 novembre alle ore 21, è in programma la lettura de “La scomparsa del Caravaggio. Misteri dell’arte” del giornalista Attilio Bolzoni, edito da Glifo edizioni. Il libro è il testo dell’opera teatrale “Il Caravaggio rubato” di Giovanni Sollima (tra i contributi introduttivi all’interno del libro), spettacolo co-prodotto dal Teatro Massimo di Palermo e dal Teatro Massimo Bellini di Catania. Tra cronaca, arte e mafia si ricostruisce il caso irrisolto del furto della “Natività” di Caravaggio dall’oratorio di San Lorenzo, avvenuta nel 1969.

La lettura attoriale è affidata alla voce di Luigi Rausa. Accompagnamento musicale a cura di Flavio Magliozzo. Il ciclo di appuntamenti è dedicato alla memoria di Dario Farrauto, co-ideatore della manifestazione.

Durante la lettura sarà possibile gustare un tagliere di aperitivo al prezzo di 10 euro, compresa consumazione. Informazioni e prenotazioni al numero 338.8956323.
La rassegna proseguirà a giovedì alterni fino al mese di dicembre, con un calendario ricco di letture, che coinvolgeranno altre case editrici palermitane, e attori d’eccezione.
I prossimi appuntamenti:
30 novembre – “La Pelle della Lucciola”, di Ettore del Mercato (Urban Apnea Edizioni)
14 dicembre – “Attraverso gli Schermi”, di Mimmo Conoscenti (Mesogea Edizioni).