Il sindaco Leoluca Orlando ieri sera ha visitato a Villa Niscemi il presepe vivente nell’ ambito della manifestazione “Sferracavallo: faro della città di Palermo” dove è stata anche organizzata una degustazione dei prodotti tipici della borgata marinara.
‘Voglio esprimere il mio apprezzamento – ha commentato Orlando – per questa straordinaria iniziativa organizzata dalle associazioni di Sferracavallo, dal parroco della chiesa di San Cosma e Damiano, padre Massimo e dai ristoratori del quartiere. Per questo invito tutto i cittadini a visitare il presepe vivente domani giornata conclusiva della manifestazione”.
Il presepe, già presentato il 29 e 30 dicembre presso la chiesa di Santi Cosma e Damiano, vede la partecipazione di oltre cinquanta figuranti, tra adulti e bambini, abitanti di Sferracavallo, che saranno impegnati nei quadri di arti e mestieri antichi del quartiere: il pescatore (consavarche), il calzolaio, l’incisore, il maniscalco, il ricottaro e i pastori, il fornaio, sfinci e pastai, il falegname, la lavorazione delle scope (scupi ri curina), le lavandaie, i romani. Gli interpreti indosseranno abiti ebrei che richiamano al luogo di origine del presepe. Già dall’inizio del percorso e accanto ai singoli quadri/mestieri si troverà scritta una frase e un brano della Sacra Scrittura che accompagneranno il visitatore nel suo percorso/cammino nella “Parola di Dio”. Concluderà il percorso la tenda che rappresenta “il cuore dell’umanità” che racchiude in sé vari simboli: unione tra popoli, bambini e il loro sorriso, l’albero d’ulivo quale simbolo di pace. Prevista presso il cortile l’area degustazione di prodotti tipici pane, sfincione, arancine, panelle polpo, pane con meusa, sfince preparati dai ristoratori di Sferracavallo. Tra gli appuntamenti un convegno dal titolo “Il bello e il buono di Sferracavallo” con particolare attenzione alle potenzialità di sviluppo turistico dell’antica borgata marinara e uno show cooking dello chef Vincenzo Favaloro.
ORARI DELLA MANIFESTAZIONE
08/01/2017 – PRESEPE VIVENTE dalle 18,00 alle 22,00