Sono partiti in questi giorni lavori per oltre 900 mila euro in cinque scuole della città, approfittando dell’interruzione estiva delle attività didattiche. Si tratta per lo più di interventi di manutenzione straordinaria, ammodernamento e messa a norma degli impianti, al fine di garantire maggiori condizioni di sicurezza e agibilità dei plessi sia per i bambini che per il personale.
In particolare, ad essere interessati dai lavori saranno le scuole “Piersanti Mattarella” (adeguamento degli impianti elettrico e antincendio, per un importo complessivo di 174.469 euro); “Bassotto”, sito in via del Bassotto, appartenente alla direzione didattica Bonagia (intervento di adeguamento dell’impianto elettrico, sostituzione degli infissi e sistemazione esterna, per un importo di 185.071 euro); “Antonio Ugo”, sito in via Arculeo (intervento di manutenzione straordinaria della palestra, con rifacimento della copertura, l’adeguamento dell’impianto elettrico, il rifacimento dei servizi igienici della palestra e la realizzazione un campo sportivo polivalente per un importo complessivo di 179.229 euro); “Ingrassia” sito in via Statella, appartenente alla direzione didattica Maneri/Ingrassia (realizzazione della scala antincendio, sostituzione degli infissi, rifacimento dei servizi igienici per un importo complessivo di 196.117); “S.S. Tomaselli” di via Abruzzi (isolamento e rifacimento del manto di copertura per un importo di 191.693 euro).
“Quasi tutti questi lavori – spiegano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Infrastrutture, Emilio Arcuri – saranno realizzati con fondi comunitari e grazie all’impegno dei tecnici interni all’Amministrazione: un segnale importante della ritrovata capacità del Comune di mettere a frutto le risorse messe a disposizione dall’Europa”. L’assessore alla Scuola, Barbara Evola, ha sottolineato che “questi lavori sono parte integrante di quel complesso piano di manutenzioni ordinarie e straordinarie che l’Amministrazione ha avviato fin dal suo insediamento e che si sta concretizzando in centinaia di interventi in tutte le scuole di Palermo”.