martedì, 25 Febbraio 2025
spot_img
HomesocialeRiapre il Centro Olimpo, felici i lavoratori e le Istituzioni, ora la...

Riapre il Centro Olimpo, felici i lavoratori e le Istituzioni, ora la parola passa ai clienti

Domani, 21 Novembre, il Centro Commerciale Olimpo (per tutti Centro Olimpo)sito nel Quartiere Partanna Mondello, riaprirà i battenti dopo la chiusura (forzata) che ha sicuramente “buttato” nello sconforto i lavoratori, sia del “supermercato” che dei negozi aggregati. La riapertura è il frutto dell’impegno di 34 ex dipendenti che dopo aver costituito la cooperativa “Progetto Olimpo”, hanno ottenuto prima l’assegnazione dei locali sequestrati alla Romana Costruzioni, poi l’affitto dell’azienda dalla curatela fallimentare della K&K, controllata di Aligrup anch’essa sottoposta a provvedimento di sequestro. Il tutto con il supporto e sostegno da Legacoop Palermo
Certo si tratta di una giornata molto importante per lavoratori e le loro famiglie perché per loro è ritornato “IL LAVORO”’in un territorio siciliano dove sembra essere ritornati al periodo anteguerra e celebra, come dicono in molti,” un progetto di cooperativa unico in Italia” e, soprattutto, riconsegna il lavoro a 34 madri e padri di famiglia che hanno investito ilproprio denaro “la mobilità” dimostrando di credere in un futuro migliore. Per Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo “la riapertura del Centro Olimpo è una straordinaria lezione di economia e di legalità e conferma che questa città è ormai diventata capitale della legalità, dell’antimafia e ai diritti per il lavoro. Un’operazione possibile grazie al protocollo d’intesa, firmato il 9 dicembre 2013, fra Comune di Palermo, Tribunale sezione misure e prevenzione e Procura della Repubblica. Un esempio unico in Italia che sta salvando centinaia di posti di lavoro in aziende sequestrate ma non ancora confiscate e che come Anci abbiamo diffuso a tutte le altre regioni d’Italia”.
Nell’apprezzamento dell’iniziativa interviene l’ex sindacalista, oggi Consigliere comunale di Leva Democratica (ndr), Orazio La Corte: ” i lavoratori hanno dimostrato una volontà che ha abbattuto tutte le “resistenze” e lo sconforto che sicuramente avrebbero fermato chi non crede nel lavoro come contrasto alla criminalità e come rimettersi in giuoco in primissima persona, non più da dipendente, ma da protagonista. Sono veramente felice per i lavoratori e le loro famiglie”.

Il Consigliere Comunale Orazio La Corte
Il Consigliere Comunale Orazio La Corte

Certo dopo la chiusura, che ricordiamo per mafia, dell’Ex Centro Olimpo e tutto quello che n’è conseguito, altri Centri Commerciali sono nati nella 7^ Circoscrizione (ce ne sono presenti ben 8 tra grandi e medi) e non sarà facile richiamare i clienti “persi”. Questa sfida sicuramente era stata messa nel conto, ma come ci dice anche Salvatore Amorello, uno dei responsabili del punto vendita che ci tiene a dire che i prodotti di Libera Terra (le terre libere dalle mafie) saranno presenti tra gli scaffali assieme a tanti prodotti “locali”,  ora spetta alla cittadinanza fare la propria parte, che è anch’essa importantissima, per far continuare a vivere il “progetto Olimpo” appena nato, fare la spesa !

CORRELATI

Ultimi inseriti