martedì, 25 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiI Percorsi dell'Anima di Antonino Schiera fra Arte e Musica a Ustica

I Percorsi dell’Anima di Antonino Schiera fra Arte e Musica a Ustica

Poesie sotto le stelle: I Percorsi dell’Anima di Antonino Schiera fra Arte e Musica è il titolo dell’incontro culturale, con ingresso libero, che il poeta palermitano ha organizzato il giorno 22 luglio, alle ore 22, presso il Mercato dell’ artigianato di Ustica. L’evento è patrocinato dal Comune di Ustica e vedrà protagonisti, oltre che l’autore e le sue poesie, un gruppo di giovani usticesi che si alterneranno al pianoforte e al violino.
Marta Caminita, Zaira Palermo, Flavia Palmisano, Valentina Arnò, Diego Zelanda, Soraya Lo Piccolo, Irene Ambrosanio sono i ragazzi che allieteranno la serata con le loro musiche. A coordinare i giovani musicisti in erba, sarà Alessia Marinelli che gestisce il laboratorio musicale dell’isola.
Vittoria Salerno Assessore alla Cultura di Ustica è la madrina della manifestazione e ne detterà i tempi: “da quando la nostra amministrazione si è insediata, cerchiamo di valorizzare tutto ciò che ha a che fare con la cultura. Per fare crescere i giovani, per promuovere il turismo culturale nell’isola, che si affianca con quello che già ne apprezza le bellezze naturali, che insistono nell’area della riserva marina. Non tralasciando, infine quelle che sono le eccellenze della nostra tradizione culinaria e la nostra storia”.
“Per me – ha dichiarato Antonino Schiera – è un gradito ritorno nell’isola dopo che lo scorso anno vi ho presentato il mio ultimo libro di poesie “Frammenti di colore”, finalista del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella 2016. L’evento di sabato prossimo sarà un virtuoso incontro tra musica e poesia, che prende spunto dalle poesie del mio primo libro “Percorsi dell’anima” e poi ci sarà una sorpresa finale, in quanto leggerò una mia breve prosa lirica dedicata per l’occasione a Ustica e alle sue genti”.
“Percorsi dell’anima”, “Aforismi”, “Dediche d’amore”. Questi i titoli delle tre sezioni che compongono la silloge. Una raccolta fortemente centrata sull’introspezione, sullo sguardo interiore. Le tre sezioni sono come pietre miliari di questo percorso, permetteranno, a chi si addentrerà nella lettura di questa raccolta, di stabilire un contatto intimo e profondo con i sentimenti, le emozioni e le esperienze dell’autore, riuscendo, tassello dopo tassello, a comporre un variopinto mosaico ricco di dettagli e di vita.
Antonino Schiera nasce a Palermo, in una famiglia di lavoratori, nel mese di marzo del 1966. Poeta, narratore e collaboratore giornalistico, dopo una significativa esperienza di vita trascorsa tra Germania e Austria, nel 2013 esordisce con la raccolta di poesie, aforismi e dediche Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).
Nell’anno 2016 pubblica il suo secondo libro di poesie Frammenti di colore (Edizioni La Gru).
Ha pubblicato due brevi racconti per un’iniziativa benefica all’interno del libro “Natale 2015” (Montecovello Editore).
Esperto di marketing e comunicazione, coniuga l’amore per la poesia e la curiosità per ciò che lo circonda, utilizzando la parola come un ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono.

CORRELATI

Ultimi inseriti