A Sori la Pro Recco batte 20-7 il TeLiMar. Il Club dell’Addaura, nonostante il pressing altissimo degli avversari, riesce a reggere i ritmi forsennati dei campioni d’Italia per due tempi, poi la stanchezza si fa sentire e i padroni di casa, che mandano a segno 11 giocatori di movimento, inanellano un gol dopo l’altro, con un break di 11 a 0 interrotto solo sul finale dalle reti di Boggiano e Alfonso, tripletta per lui. Tra la fine del terzo quarto e gli ultimi 8’ di gioco, spazio, oltre che per Giovinazzo e Piscitello, anche per i portieri Mandalà e Negri, che sostituiscono rispettivamente Holland e Del Lungo. Il prossimo importante appuntamento per i palermitani è sabato prossimo a Terrasini contro il Quinto.
LA CRONACA
Sbloccano il risultato i padroni di casa con Iocchi Gratta in superiorità, ma risponde subito Bajic in extra player. Ancora recchelini avanti con una doppietta di Di Fulvio, con la prima rete su uomo in più. Il poker per i liguri arriva con Condemi, abile a liberarsi dalla marcatura in controfuga a uomini pari. Accorcia Alfonso, bravo a girarsi al centro sorprendendo tutta la difesa avversaria. Sul finale del primo periodo, però, segna Durik su tap-in per il 5-2.
In avvio della seconda frazione, Muscat approfitta di un rigore per provare a trascinare i palermitani. Ribatte Iocchi Gratta in superiorità. Di Fulvio trasforma dai cinque metri. Allunga ancora Fondelli per l’8-3. Restano in partita i palermitani, che vanno a segno con Alfonso servito rapidamente su uomo in più. Il TeLiMar si lascia scivolare la palla in fase di attacco in extra player, non riuscendo a capitalizzare le indicazioni ricevute da Baldineti durante il time out chiesto e ne paga le conseguenze con un rigore assegnato sul capovolgimento di fronte. Dai cinque metri Holland può solo intuire, con Iocchi Gratta che porta il risultato sul 9-4. All’intervallo lungo si va sul 9-5 per la rete in superiorità di Marini.
La seconda metà del match si apre con la quarta rete personale di Di Fulvio, che, sulla transizione dopo un errore in fase offensiva da parte del Club dell’Addaura, porta il Recco in doppia cifra. Con il TeLiMar che perde per limite di falli il vicecapitano Giliberti, allungano ancora i padroni di casa su uomo in più due volte con Fondelli e poi dai cinque metri con Condemi. Prosegue il break dei padroni di casa, con Gardella che si iscrive nel tabellino dei marcatori segnando su doppia superiorità numerica la rete del 14-5. Iocchi Gratta fa 15-5, poi Haverkampf trasforma il quarto rigore assegnato a favore dei biancocelesti, con il Club dell’Addaura che deve adesso fare a meno anche di Mangiante.
Cambio in porta per il TeLiMar, con Mandalà che fa il suo debutto stagionale, entrando al posto di Holland. Dall’altra parte, Negri sostituisce Del Lungo. Negli ultimi 8’ di gioco, anche Younger tra i marcatori, per la rete in più del 17-5. In controfuga, assist di Younger per Presciutti, che batte al volo dal centro per il 18-5. Poi, Cannella e Hallock sono rispettivamente il decimo e l’undicesimo giocatore di movimento a referto tra i marcatori dei biancocelesti. Boggiano da posizione 3 a 2’11 pone fine al lungo break degli avversari. La tripletta di Alfonso in tap-in fissa il risultato sul 20-7.
Campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie A1 – 18^ giornata – Pro Recco vs TeLiMar 20-7
Pro Recco: Del Lungo, Di Fulvio 4 (1 rig.), Durik 1, Cannella 1, Younger 1, Fondelli 3, Presciutti 1, Gardella 1, Iocchi Gratta 4 (1 rig.), Larsen, Condemi 2 (1 rig.), Hallock 1, Negri, Haverkampf 1 (rig.) – Allenatore: Sandro Sukno
TeLiMar: Mandalà, Mangiante, Marini 1, Fabiano, Boggiano 1, Alfonso Pozo 3, Giliberti, Muscat 1 (rig.), Lo Cascio, Bajic 1, Giovinazzo, Pettonati, Holland, Piscitello – Allenatore: Marco Baldineti
Arbitri: Massimo Calabrò, di Macerata, e Federico Braghini, di Marino (RM) – Delegato: Michele Savino
Parziali: 5-2; 4-3; 7-0; – Superiorità: Pro Recco 7/10 + 4 rig.; TeLiMar 3/9 + rig.
Note: Usciti per limite di falli Giliberti e Mangiante (T) nel III tempo. Nel III tempo Mandalà (T) sostituisce Holland in porta. Nel IV tempo Negri (R) sostituisce Del Lungo in porta.