venerdì, 7 Febbraio 2025
spot_img
HomesportPallanuoto, il TeLiMar a Bologna in casa della De Akker

Pallanuoto, il TeLiMar a Bologna in casa della De Akker

Prende il respiro prima di tuffarsi in una settimana di fuoco il TeLiMar che, domani, sabato 8 febbraio, a Bologna sfida la De Akker nel terzo turno del girone di ritorno di A1, prima dei due appuntamenti impossibili contro la RN Savona in casa mercoledì e a Recco sabato prossimo. Alla piscina “Carmen Longo”fischio d’inizio alle 16,30 agli ordini degli arbitri romani Petronilli e Ricciotti. La delicata sfida contro gli emiliani andrà in onda sul canale della FIN Waterpolo Channel.

Il Club dell’Addaura arriva all’appuntamento dopo la sconfitta casalinga contro l’AN Brescia. Una partita, però, che ha mostrato il carattere della squadra allenata da Gu Baldineti, capace di giocarsela alla pari con ii Leoni per due tempi, prima di cedere alla prima forza del campionato, anche a causa di tanti uomini fuori per limite di falli: “Quella di sabato scorso – fa notare Luka Bajic – è stata una partita dai due volti, giocata bene nei primi due tempi, poi abbiamo subito la loro fisicità e il loro nuoto ad alta intensità, come prevedibile contro una squadra di così alto livello. Ma sono contento per come tutta la squadra ha giocato, tenendo gli avversari sul 5-4 a metà gara”, ci tiene a sottolineare l’universale croato al suo primo anno a Palermo.

La De Akker, invece, è reduce dalla vittoria in casa del Quinto, che ha permesso agli uomini di Mistrangelo di tenere il settimo posto in classifica, davanti all’Ortigia: “Domani sarà una sfida importante per noi e loro partono avvantaggiati non solo dalla classifica, ma anche dal fattore campo. Alla Longo, infatti, poche squadre sono riuscite a strappare punti ai padroni di casa, ma noi daremo il massimo. Ci siamo allenati bene in settimana e ci teniamo molto a fare risultato”, conclude Bajic.

“La De Akker è una squadra ben costruita – sottolinea d’altro canto Baldineti – dal bravo direttore sportivo Arnaldo Deserti, che ogni anno aggiunge tasselli importanti, con la Società che punta sempre più in alto. In questa stagione, due sono i giocatori che emergono su tutti: Stefano Luongo, che è un super giocatore, e Valentino Gallo, bravissimo mancino. Sono due campioni del mondo, con grandissima esperienza alle spalle. Ma ci sono gli altri, che costituiscono lo zoccolo duro, come Abramson, Milakovic, il centroboa olandese Rouwenhorst, Cocchi. E, poi, hanno preso giovani non alla prima esperienza, già ben rodati, come Andrea Condemi e Lucci. Sarà una partita molto difficile”, parola del tecnico ligure.

Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: “Partiamo per Bologna molto carichi, consapevoli del fatto che da ora alla fine del campionato abbiamo l’obbligo – a parte Recco e Savona, che sono su un altro livello rispetto al nostro – di rendere la vita difficile a tutti i nostri avversari, sia in casa che in trasferta, cercando di mettere dentro quanti più punti possibili. A Bologna saremo orfani del nostro bravo centrovasca Riccardo Lo Dico, che ha rimediato un lieve infortunio e che dobbiamo conseguentemente tenere un po’ a riposo, per il resto la squadra ha lavorato bene, consapevole dei propri mezzi, forte delle buone prestazioni mostrate nei due ultimi match giocati contro Onda Forte Roma e AN Brescia. L’obiettivo contro la De Akker è quello di far punti e ciò sarà possibile soltanto se saremo in grado di sfoderare una buona prestazione sia in difesa che in attacco, fase quest’ultima in cui abbiamo il dovere di costruire meglio e di sprecare meno nella rifinitura finale. Con il nostro team manager Alexandra Araujo abbiamo organizzato al meglio la trasferta, in modo da arrivare dal punto di vista psico-fisico a questo importante match nella maniera migliore possibile”.

Campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie A1 – 16^ giornata – De Akker Bologna vs TeLiMar
De Akker: 1.Valle, 2.Abramson, 3.Rouwenhorst, 4.Bragantini, 5.Milakovic, 6.Lucci, 7.Tringali, 8.Gallo, 9.Condemi, 10.Luongo, 11.Cocchi, 12.Urbinati, 13.Pederielli, 14.Martini – Allenatore: Federico Mistrangelo
TeLiMar: 1.Mandalà, 2.Mangiante, 3.Marini, 4.Fabiano, 5.Boggiano, 6.Alfonso Pozo, 7.Giliberti, 8.Muscat, 9.Lo Cascio, 10.Bajic, 11.Giovinazzo, 12.Pettonati, 13.Holland, 14.Piscitello – Allenatore: Marco Baldineti
Arbitri: Arnaldo Petronilli e Fabio Ricciotti, entrambi di Roma – Delegato: Giuseppe Sorgente.

CORRELATI

Ultimi inseriti