sabato, 1 Febbraio 2025
spot_img
HomeculturaPalermo Pride 2017. La parata da piazza Marina a piazza Bologni con...

Palermo Pride 2017. La parata da piazza Marina a piazza Bologni con i colori dell’arcobaleno

Oggi, sabato 1 luglio,  prenderà il via alle 17 da piazza Marina (lato Steri) la parata del Palermo Pride 2017. Il concentramento è previsto alle 16.30 sempre in piazza Marina.

L’Asp di Palermo sarà presente con un proprio camper al concentramento e con personale sanitario e parasanitario per effettuare la ricerca dei marcatori epatici e HIV. Previa acquisizione del consenso informato, saranno, pertanto, effettuati i relativi prelievi, e verranno, inoltre, fornite informazioni sulla prevenzione.  L’Asp assicurerà la propria attività sanitaria dalle ore 15 alle 19 a Piazza Marina.

I Carri partecipanti partiranno intorno alle 17 imboccando corso Vittorio Emanuele per voltare su via Roma in direzione piazza Sturzo.

Da piazza Sturzo il Corteo imboccherà via Filippo Turati per costeggiare il Politeama e voltare in via Ruggero Settimo.

Il Corteo si ferma a piazza Verdi ​

Il Coordinamento del Palermo Pride prosegue verso piazza Bologni per i comizi e gli spettacoli.

Programma serale:

Ore 21.00, piazza Bologni

Saluti e ringraziamenti istituzionali.

Interverranno: il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il Sindaco del Comune di Palermo Leoluca Orlando, i rappresentanti del Coordinamento del Palermo Pride e l’attore e performer Ernesto Tomasini in qualità di testimonial del Palermo Pride 2017.

Ore 21.00, Pride Village

Test gratuiti Hiv (il virus dell’Aids), grazie ai volontari di “PrevenGo – La prevenzione viene da te”, il progetto di ArcigayPalermo sulle IST – infezioni sessualmente trasmesse. Saranno presenti anche i volontari di NPS sez. Sicilia e di Anlaids sez. Felicia Impastato.

Ore 21.30, piazza Bologni

Concerto – Akkura
Concerto – “Bowie in The Window”: Tributo a David Bowie a cura di Kandinskij Music Factor

 

Ore 23,00, Il Moro

Palermo Pride Party 2017 l’organizzazione “Popshock” ha allestito al Moro due piste da ballo diverse, una nella parte indoor del locale e l’altra on the beach. La festa è organizzata in collaborazione con Exit10&Love, I Love Tuesday, The Crew, Pink Code, Nologo, Shut Up, Nel corso della serata sono previsti degli show con diversi dj e performers tra cui le drag queen Lady Greg e La Mik.

 

La Parata del Palermo Pride 2017

I Carri che parteciperanno alla Parata sono:

  • il carro del Coordinamento Palermo Pride
  • il carro di Exit Drinks
  • il carro del Country DiscoClub – Pa.nett.one Srl
  • il carro del UDU Palermo – Unione degli Universitari insieme al PopShock
  • il carro dell’Arci Palermo
  • il carro del Coordinamento Animalista Palermo
  • il carro dell’Associazione Uniamoci Onlus, scopo sociale disabilità

A questi, prevalente autoarticolati di circa 14 metri, scoperti e dotati di impianto per la diffusione di musica, si aggiungono “carri” minori (solo in termini di grandezza) quindi automobili, carri spinti a mano e similari.

Per richiamare il tema dei corpi (tema del Palermo Pride 2017) il carro del Coordinamento del Palermo Pride è stato decorato con sagome di parti intime sia maschili che femminili e con slogan relativi al corpo, banner e bandiere emblematiche delle oltre venti associazioni che sono parte del Coordinamento.

Il Coordinamento ricorda e invita al rispetto dalle recentissima ordinanza relativa alla sicurezza negli eventi pubblici: sia a venditori ambulanti che a negozianti è vietato vendere bevande in bottiglie o recipienti in vetro, le multe vanno da 25 a 500 euro.

CORRELATI

Ultimi inseriti