domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiPalermo. All'Agricantus, Sergio Vespertino in “Fiato di madre…e voglio dire”

Palermo. All’Agricantus, Sergio Vespertino in “Fiato di madre…e voglio dire”

Continua fino al 28 settembre, al Teatro Agricantus di Palermo,  la commedia del comico palermitano Sergio Vespertinoche spiega, così, il perchè del titolo dell’opera

“Fiato di madre…è in realtà… la storia di tutti noi, figli di mamme siciliane. Nel corso dello spettacolo, chi non si ritroverà a ridere di se stesso? Ed a pensare “É vero! Anche mia mamma”. Infatti gioco a tuffarmi nei ricordi, e perché no, in quelli di tutti noi, per ritrovarci ancora coinvolti e avvolti in quelle enormi e calde braccia materne: perché siamo sempre, anche da grandi, i pulcini di mamma.. La mamma proietta su di te la sua lunga ombra affettiva; vive per te e attraverso te; vuole la tua felicità, anche a costo di renderti infelice.Ti riempirà di cure e tenerezze e farà di tutto perché la tua testa diventi la valigia dei suoi sogni. Non ti disturbare ad avere un carattere, lei ne ha già uno pronto da imprimerti. Il fatto che tu ne manifesti uno, tuo, le sembrerà un’interferenza gratuita.Ricorda: prima ancora che tu esista, qualcuno ha già deciso che ci sarai. “Le cure ossessive che la mamma aveva nei miei confronti cominciarono prima che nascessi. Non trascurava nessun dettaglio. Credeva che una donna in attesa potesse influenzare anche con il solo pensiero l’aspetto e l’intelligenza del nascituro. E lei, come tutte le mamme, mi voleva bello e intelligente. Così la sera, prima di coricarsi, si guardava la foto di Tyrone Power (per la bellezza) e poi quella di Einstein (per l’intelligenza). Di notte la mamma era tormentata da incubi confusionari: sognava bambini con la faccia di Einstein e il cervello di Tyrone Power. Così nacqui io, e il risultato è visibile!” La personalità, in definitiva, è quella parte dell’anima che riesce a trovare scampo dalla mamma.Appropriandosi prima del dito, poi del braccio e infine di tutto il resto, la mamma mi ha insegnato che la vita non è altro che la riconquista della sovranità su se stessi. Ed in questo spettacolo ve ne voglio parlare.”

Per  informazioni è possibile contattare il numero 091.309636.

Teatro Agricantus, Via Nicolò Garzilli 89 – Palermo

CORRELATI

Ultimi inseriti