Questa sera con un Barbera con quasi 22.000 spettatori, la formazione rosanero non è riuscita a fermare la corazzata Pisa, squadra che è momentaneamente in testa alla classifica. Ma i tifosi, a parte la papera del rientrante De Splanches, non hanno nulla da recriminare sulla prestazione dei nostri ragazzi che hanno dato veramente il massimo, per me la più bella prestazione dei rosanero in questo campionato, qualche tifoso storcerà il naso su quanto da me affermato, ma rimango della mia opinione.
Il Pisa è stato più cinico e concreto, ma ammetiamolo hanno avuto dalla loro un pizzico di fortuna in più, che non guasta mai, e soprattutto hanno avuto un pizzichino di aiutino da un arbitraggio un tantinello discutibile.
Peccato, peccato e nuovamente peccato si è sprecata una buona occasione per fare qualche passo in più in classifica che per noi avrebbe significato molto e, soprattutto, avrebbe dato più coraggio e sicurezza ai nostri ragazzi.
Il primo goal del Pisa arriva al 13° per presunto fallo in area di Ranocchia che cade a terra in area di rigore il pallone lo colpisce prima al petto e successivamente al braccio lontano dal corpo, per il signor Bonacina di Bergamo non ci sono dubbi è calcio di rigore, neanche si sa se è ha consultato il VAR. Dal dischetto Rus che mette inesorabilmente la palla in rete – De Splanches da un lato palla dall’altro. Palermo 0 – Pisa 1.
Al 26°, come ho già accennato, papera di De Splanches che prova ad effettuare un dribbling sbaglia tutto e Lind lo beffa e va dritto in goal. Palermo 0 – Pisa 2.
Il Palermo cerca di reagire al doppio svantaggio e al minuto 33° Ceccaroni imbeccato da un fantastico Brunori (il migliore dei nostri ndr.) calcia sicuro di andare in rete, ma un attento e bravo Semper, che più volte ha salvato la sua porta, manda la palla in calcio d’angolo. Tutto inutile, al signor Bonacina viene segnalato che Brunori era in fuorigioco.
Piccola nota: durante la partita più volte il nostro capitano è stato segnalato in fuorigioco, tanto che, per aver manifestato il suo disappunto all’arbitro, l’arbitro lo ha ammonito.
Al 38° altra bella azione dei rosanero, Verre serve Brunori che su rovesciata intercetta il pallone ma il suo tiro è debole e Semper intercetta facilmente.
Il secondo tempo inizia con i rosanero scesi in campo determinati, infatti offrono a più riprese bel gioco, annientando la reazione degli ospiti arroccati quasi tutti nella loro metà campo.
Al 52° Le Douaron subisce un contatto al limite dell’area di rigore del Pisa mentre era lanciato verso la porta avversaria, per il signor Bonaccini e per il Var non c’è nulla, ma dalle immagini trasmesse da DAZN e da quanto affermato dal telecronista l’azione era più che dubbia, era solo da decidere se era stata fata dentro o fuori l’area di rigore.
Al 58° imbucata di Segre e Brunori ne approfitta e riesce con un bel tiro in diagonale ad infilare la rete avversaria. Palermo 1 – Pisa 2.
Rinfrancati ed incoraggiati dal goal del capitano i rosanero cominciano un vero e proprio assedio.
Al 70° Desplanches compie una buona uscita e salva la sua porta togliendo dai piedi di Toure l’opportunità di segnare il terzo goal del Pisa.
Al 75° cominciano i primi cambi: fuori Verre e Diakité, dentro Di Francesco e Pierozzi.
All’82° altro cambio dentro Baniya fuori Magnani. Giangiacomo, nuovo acquisto del Palermo, diciamo che si è comportato bene come prima uscita con i rosanero.
All’85° Ranocchia vicino al goal dopo aver battuto una punizione, Semper si distende e manda il pallone in angolo.
All’86° ultimo cambio per i rosanero: dentro Henry e fuori Lund.
All’88° Palermo vicino al goal con Le Douaron ma Semper riesce a deviare l’insidiosissimo tiro dell’attaccante del Palermo.
Concludendo, ripeto: peccato, peccato e un’altra volta peccato, sconfitta immeritata, i ragazzi non si sono risparmiati, hanno effettuato un bel gioco, con tante belle azioni, è mancato, come al solito la concretezza. Quella saracinesca di Semper e, come già detto, alcune scelte arbitrali non ci hanno permesso almeno di pareggiare, che sarebbe stato il giusto risultato. Ma si sa il pallone è tondo e vince chi riesce a metterlo in rete almeno una volta in più dell’avversario.
Che dire di altro, speriamo che all’ultimo momento arrivino i cosiddetti rinforzi più volte preannunciati e ancora non concretizzati, per adesso c’è stato un solo ingresso Magnani e tre uscite, Peda, Appuah e Saric.
Prossima partita domenica 9 febbraio in trasferta contro, la terza in classifica, lo Spezia.
Forza Palermo sempre e comunque. Io ci creo e continuerò a crederci.
N.B. Le foto sono tratte dalla pagina Facebook del Palermo FC.