La Giunta comunale (quasi al completo), i presidenti delle Partecipate AMG, AMAT, AMAP e RAP, alcuni Consiglieri Comunali e di Circoscrizione hanno incontrato, in settimana, la cittadinanza in piazza Mondello, per programmare la stagione estiva 2018.
Ha tenuto gli onori di casa il Presidente della Settima Circoscrizione Giuseppe Fiore. “La cittadinanza ci deve aiutare a portare avanti il nostro compito che è quello di essere veramente rappresentanti delle loro esigenze e delle loro istanze”, ci tiene a precisare
L’incontro è stato organizzato da Ottavio Zacco, Presidente della VI Commissione del Comune di Palermo, ed è stato il secondo incontro dopo quello tenuto la settimana scorsa a Sferracavallo, perché, ci ha detto, “andare a incontrare la gente nei propri luoghi di lavoro e di vita, ci fa crescere come politici e fa comprendere a tutti quanti che spesso uscire dal palazzo è una dimostrazione di umiltà e sensibilità che fa bene”.
Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, è stato il vero regista del “Pomeriggio Mondellese”, in quanto ha invitato a intervenire i vari Assessori e i vari Presidenti, compreso Fabio Giambrone, Presidente Gesap e il Comandante della Polizia Municipale, per esporre ciò che è stato previsto e ciò che di recente è stato fatto a Mondello, tra tutte la definizione di via Palinuro che prevede un ampio parcheggio che potrà essere utilizzato dai frequentatori di Mondello.
Tra gli interventi quello di Paolo Muratore, a nome dei commercianti, e di Mario Pedone, a nome dei residenti, hanno evidenziato molte criticità che da tanti anni sono state segnalate e che assillano tutti quanti, ma che non hanno trovato ancora la giusta risoluzione.
Tra queste, il problema viabilità, gli allagamenti, i collegamenti taxi, la pulizia, l’“abbellimento”e la sistemazione della piazza e tra tutte un programma di attività culturali per rendere Mondello “appetibile” anche d’inverno.
Interessanti anche gli interventi di Alessandro Scaffidi e Ferdinando Cusimano (Consiglieri della 7^ Circoscrizione) e di due giovani frequentatori del borgo marinaro. Gaetano Cinà e Nanni Messina, che hanno toccato il problema annoso dei parcheggiatori abusivi, vissuto come una “imposizione mafiosa” e della mancanza dei collegamenti con l’aeroporto Falcone-Borsellino. Per quest’ultima problematica è intervenuto Fabio
Giambrone, Presidente GESAP, che ha esposto alcune iniziative, come il Taxi sharing, per il collegamento aeroporto-città di Palermo, iniziative che sicuramente interesseranno anche Mondello, mentre per la Città si pensa anche ad un collegamento aeroporto – porto.
Leoluca Orlando ha inoltre informato gli intervenuti che Mondello, tra qualche anno verrà raggiunta da una linea tram, per cui i collegamenti con il centro città saranno “diversi”, ma soprattutto più veloci. Inoltre è convinto che la definizione dei lavori per la realizzazione di via Paliuro e dei relativi posteggi avranno un notevole impatto positivo per Mondello e il suo Quartiere.
Certo, l’incontro ha lasciato molte cose in sospeso perché molto c’è da fare(piano traffico, scuole, rete fognante e di illuminazione, ecc.) e c’è chi , come Eduardo De Filippis, ex Consigliere della Circoscrizione, sostiene che si tratti di un film già visto. Richieste fatte ogni anno e che rimangono lettere morte. Ma questa volta gli organizzatori e i cittadini sembra che ripongano comunque molta fiducia nei buoni propositi esposti dall’Amministrazione Comunale.
La stagione estiva è ormai alle porte e sicuramente dopo questo incontro la strada per far diventare Mondello vera attrazione turistica si è intrapresa, parola di Leoluca Orlando Sindaco di Palermo.