Gli Usa sono il primo mercato del vino per tante cantine di tutto il mondo.
Il nettare di Bacco non è però messo al primo posto dagli americani che bevono alcol. Al top delle loro preferenze c’è la birra, per il 41%. Mentre il 31% beve vino e il 23% liquori e altri alcolici. Lo rivela l’ultima indagine condotta dall’istituto di ricerca Gallup, Consumption Habits.

Rispetto al 2005, il 2014 segna il picco nel numero dei beer lover. In quell’anno erano di più i wine lover. Se però si guarda al genere, lo scenario si ribalta, almeno nel mondo del gentil sesso. Perché a preferire il calice alla pinta sono le donne, ben il 46%. I maschi, invece, più della metà, il 57%, scelgono la birra. La percentuale tra gli uomini di wine lover scende al di sotto, addirittura, di quella che beve altre tipologie di alcolici, al 17%.
Gli estimatori del vino rimangono gli adulti. Mentre nella fascia d’età che va dai 18 ai 34 anni ci sono più beerlover, il 48%, percentuale che scende leggermente al 43% tra gli americani che hanno un’età tra i 35 e i 54 anni. La ricerca rivela che comunque che oggi a bere alcol sono i due terzi della popolazione adulta statunitense. Dal 1997 la percentuale si è attestata tra il 60 e il 67%.
fonte: cronache di gusto