sabato, 1 Febbraio 2025
spot_img
HomeculturaLe Vie dei Tesori. Un successo fuori da ogni aspettativa. Si pensa...

Le Vie dei Tesori. Un successo fuori da ogni aspettativa. Si pensa al futuro

Mercoledì 9 novembre alle 11,30 a Villa Whitaker Malfitano (via Dante 167) conferenza stampa conclusiva de “Le Vie dei Tesori”, il Festival che ha aperto, nei cinque week end di ottobre, 90 siti di Palermo, tra cripte, palazzi, villini liberty, catacombe e rifugi. Si forniranno i dati sulle visite e sull’impatto economico e turistico sulla città; si parlerà di prossimi progetti, di comunicazione, sinergia e promozione. Saranno presenti, per il Comune di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando, il vicesindaco Emilio Arcuri, l’assessore alla Cultura Andrea Cusumano e il presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Orlando; per la Regione, l’assessore ai Beni culturali Carlo Vermiglio, il dirigente generale dell’assessorato al Turismo, Sergio Gelardi, il sovrintendente ai Beni culturali di Palermo, Maria Elena Volpes. E ancora il delegato arcivescovile per i Beni temporali, monsignorGiuseppe Randazzo; il presidente della Fondazione Unesco Sicilia, Aurelio Angelini; il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Luisa Altomonte; il sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone; il direttore Relazioni con i Media di Lottomatica Simone Cantagallo, main sponsor che ha permesso l’apertura del tutto gratuita di cinque siti durante il Festival; i responsabili dei luoghi coinvolti nella manifestazione.Parteciperanno il presidente dell’associazione Le Vie dei Tesori Onlus, Laura Anello; il presidente degli Amici dei Musei siciliani, Bernardo Tortorici di Raffadali; e Giovanni Ruggieri, docente di Scienze del turismo dell’Università di Palermo e presidente di Otie (Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee), che fornirà i dati sull’impatto turistico del Festival, che quest’anno è diventato una delle maggiori “industrie” culturali della città. Presenti anche gli altri componenti del comitato organizzatore, i rappresentanti dei partner coinvolti e degli oltre 500 giovani volontari.

CORRELATI

Ultimi inseriti