venerdì, 4 Aprile 2025
spot_img
HomePalermoLavori di scavo a Palermo e modifiche alla viabilità: ecco dove

Lavori di scavo a Palermo e modifiche alla viabilità: ecco dove

L’Ufficio Traffico e mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta in Via Diana per consentire lavori di scavo e-distribuzione in via Diana.

In particolare, si legge nella ordinanza, le limitazioni interesseranno via Diana per 9 metri lineari sulla sede stradale (attraversamento in corrispondenza del civ. 28):
chiusura della circolazione veicolare della semicarreggiata o porzione di carreggiata, interessata dai lavori;
istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione coatta 0,00 – 24,00;
divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;
contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto.

Questa ordinanza è valida 60 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza di integrazione per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta in Via Lydia Tornatore e Via Saitta Longhi (chiusura totale al transito) per consentire lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, si legge nella ordinanza, il provvedimento interesserà:

Via Lydia Tornatore per 30 metri lineari su sede stradale (da cabina secondaria esistente a incrocio con Via Saitta Longhi) – CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO

Via Saitta Longhi per 70 metri lineari su sede stradale (da incrocio con via Lydia Tornatore a cassetta stradale in corrispondenza del civ. 124) – CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO

Via Saitta Longhi per 40 metri lineari su sede stradale (da cassetta stradale in corrispondenza del civ. 116 a cassetta stradale di fronte il civ. 114) – CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO.

Questa ordinanza è valida 38 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa secondo il seguente cronoprogramma:

– 6 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 2 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza di integrazione per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta via Ernesto Basile per lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, si legge nella ordinanza, il provvedimento interesserà:

Via Ernesto Basile per 15 metri lineari su sede stradale (scavo trasversale in corrispondenza dell’ingresso Università – di fronte civico 214);

Via Ernesto Basile per 48 metri lineari su sede stradale (scavo longitudinale da ingresso Università di fronte civ. 214 ad altezza cabina elettrica SIS);

Via Ernesto Basile per 5 metri lineari su sede stradale (scavo trasversale in corrispondenza della cabina elettrica SIS);

Via Ernesto Basile per 4 metri lineari su marciapiede (scavo trasversale in corrispondenza della cabina elettrica SIS).

Questa ordinanza è valida 35 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della  stessa secondo il seguente cronoprogramma:

– 3 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 2 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza di integrazione per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta in piazza Andrea Camilleri per consentire lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, si legge nella ordinanza, il provvedimento interesserà:

Piazza Andrea Camilleri per 5 metri lineari su sede stradale (scavo trasversale da pozzetto da realizzare in prossimità dell’incrocio con Via Francesco Crispi fino a punto di fornitura al
civ. n. 1).

L’ordinanza – si legge – è valida per 35 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa, secondo il seguente cronoprogramma:

– 3 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 2 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta nelle vie Francesco Pizzarro e Rombulo Pietro per la realizzazione di lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, il provvedimento interesserà:

Via Francesco Pizzarro per 60 metri lineari su sede stradale (scavo trasversale in corrispondenza del civ. 11);
Via Rombulo Pietro per 18 metri lineari su sede stradale (scavo longitudinale da incrocio con Via Francesco Pizzarro a civ. 34);
Via Rombulo Pietro per 1 metro lineare (scavo trasversale su marciapiede in corrispondenza del
civ. 34).

L’ordinanza – si legge nella nota – sarà valida per 36 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovranno avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data della stessa secondo il seguente cronoprogramma:

– 3 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 3 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta in via Roccazzo per la realizzazione di lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, il provvedimento interesserà:

Via Roccazzo per 6 metri lineari su sede stradale (attraversamento altezza cabina secondaria
AMAT Roccazzo);
Via Roccazzo per 204 metri lineari su sede stradale (da altezza cabina secondaria AMAT Roccazzo ad
altezza cabina secondaria INCIS ROCC. 1);
Via Roccazzo per 20 metri lineari 20,00 su sede stradale (attraversamento altezza cabina secondaria
INCIS ROCC. 1).

L’ordinanza – si legge nella nota – sarà valida 42 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa, secondo il seguente cronoprogramma:

– 9 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 3 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta nelle vie Domenico Lo Faso e San Lorenzo per la realizzazione di lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, il provvedimento interesserà:

Via San Lorenzo per 6 metri lineari su sede stradale (attraversamento altezza incrocio con via Domenico Lo Faso – civ. 273/B);
Via San Lorenzo per 120 metri lineari su sede stradale (da civ. 273/B – incrocio con via Domenico Lo Faso a civ. 275);
Via San Lorenzo per 7 metri lineari su sede stradale (attraversamento altezza civ. 275);
Via San Lorenzo per 173 metri lineari su sede stradale (da civ. 275 a dx tra il 316 e il 316/A);
Via San Lorenzo per 9 metri lineari su sede stradale (attraversamento tra il 316 e il 316/A – fino alla cabina secondaria “Clin. Stagno);
Via San Lorenzo per 19 metri lineari su sede stradale (dal civ. 279 al n. civ. 281);
Via San Lorenzo, per 15 metri lineari su sede stradale (dal civ. 281 al civ. 281 in corrispondenza della cabina Secondaria “Facup”);
Via Domenico Lo Faso per 175 metri lineari su sede stradale (da cabina secondaria presso civ. 7 a incrocio piazza Stazione San Lorenzo);
Via Domenico Lo Faso per 130 metri lineari su sede stradale (da incrocio con piazza Stazione San Lorenzo al civ. 2 incrocio con Via San Lorenzo);

L’ordinanza – si legge nella nota – sarà valida è valida per giorni 70 dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa, secondo il seguente cronoprogramma:

– 34 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 6 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta nelle vie Maria Santissima Mediatrice e Vito Schifani per la realizzazione di lavori di scavo e-distribuzione.

In particolare, il provvedimento interesserà:

Via Maria SS. Mediatrice per 5 metri lineari su marciapiede (attraversamento – in corrispondenza della cassetta stradale esistente alle spalle del condominio in Passaggio Gino Marinuzzi n. 3);
Via Maria SS. Mediatrice per 50 metri lineari su sede stradale (dalla cassetta stradale del condominio in Passaggio Gino Marinuzzi n. 3 alla cassetta stradale del condominio in Passaggio Gino Marinuzzi n. 1);
Via Maria SS. Mediatrice per 5 metri lineari su marciapiede (attraversamento – in corrispondenza della cassetta stradale esistente alle spalle del condominio in Passaggio Gino Marinuzzi n. 1);
Via Maria SS. Mediatrice per 50 metri lineari su sede stradale (dalla cassetta stradale esistente del condominio in Passaggio Gino Marinuzzi n. 1 ad incrocio con via Vito Schifani);
Via Maria SS. Mediatrice per 5 metri lineari su marciapiede (attraversamento – in corrispondenza della cassetta stradale esistente in prossimità dell’incrocio con via Vito Schifani);
Via Vito Schifani per 35 metri lineari su sede stradale (attraversamento in corrispondenza dell’incrocio con via Maria SS. Mediatrice);
Via Vito Schifani per 60 metri lineari su sede stradale (dall’incrocio con via Maria SS. Mediatrice alla cabina secondaria esistente);
Via Vito Schifani per 3 metri lineari su marciapiede (attraversamento in corrispondenza della cabina
secondaria esistente);
Via Vito Schifani per 10 metri lineari su sede stradale (attraversamento in corrispondenza della fermata autobus denominata “SCHIFANI”.

L’ordinanza – si legge nella nota – sarà valida è valida per 46 giorni dalla data di inizio dei lavori che dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione della stessa, secondo il seguente cronoprogramma:

– 13 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder;
– 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico);
– 3 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

CORRELATI

Ultimi inseriti