martedì, 11 Febbraio 2025
spot_img
Homeletterarea''La tempesta perfetta. Quando l’umanità iniziò a cospirare contro sé stessa'', il...

”La tempesta perfetta. Quando l’umanità iniziò a cospirare contro sé stessa”, il libro di Vincenzo Guarrasi

Venerdì 14 febbraio alle 18, il Museo delle Marionette ospiterà la presentazione del libro La tempesta perfetta. Quando l’umanità iniziò a cospirare contro sé stessa di Vincenzo Guarrasi, ottava pubblicazione della collana Dialoghi (Edizioni Museo Pasqualino).

L’incontro, coordinato da Rosario Perricone, vedrà gli interventi di Mari D’Agostino, Marco Picone e Annibale Raineri. Alcuni brani del libro saranno letti da Giovanna Soffientini. Sarà presente l’autore, docente emerito dell’Università di Palermo e antropologo di formazione.

La tempesta perfetta è un’opera che affronta temi di straordinaria attualità, come il riscaldamento globale, le pandemie, la biodiversità e le migrazioni, ma anche la complessità dei legami storici tra l’umanità e la terra. Guarrasi esplora come questi legami siano inevitabilmente intrecciati con eventi storici e sociali (come il colonialismo, l’imperialismo e il capitalismo), senza tralasciare la dimensione delle sofferenze e delle disuguaglianze derivanti da tali dinamiche.

Tuttavia, La tempesta perfetta non è solo un’indagine sulle problematiche globali: la narrazione si oppone a queste visioni sconfortanti offrendo speranze e possibilità, come il dialogo, la cooperazione, la pluralità culturale e, soprattutto, la forza dell’universo femminile e la bellezza della poesia.

Info e prenotazioni: 091.328060

mimap@museomarionettepalermo.it

www.museodellemarionette.it

CORRELATI

Ultimi inseriti