giovedì, 26 Dicembre 2024
spot_img
HomeculturaLa Stagione concertistica 2024 e le attività artistiche del Conservatorio Alessandro Scarlatti

La Stagione concertistica 2024 e le attività artistiche del Conservatorio Alessandro Scarlatti

L'inaugurazione il 5 marzo al teatro Massimo con il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo

Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2024 con un concerto – evento che vede protagonista la propria Orchestra Sinfonica diretta dal M° Antonio Fogliani e solisti Carmen Sottile al pianoforte e Christian Barraco al violoncello. Appuntamento martedì 5 marzo ore 20.30 presso la Sala Grande del Teatro Massimo. Un concerto imperdibile per gli amanti della musica classica, che segna l’inizio di una stagione ricca di appuntamenti di grande qualità.

La Stagione Concertistica 2024 del Conservatorio Alessandro Scarlatti intende così offrire un ventaglio di proposte musicali variegate e di alto livello, con l’obiettivo di avvicinare alla musica un pubblico sempre più ampio.

Il programma della Stagione Concertista 2024 è ricco e variegato e vede protagonisti sia docenti che studenti. Tra gli appuntamenti anche Open Day, in cui il Conservatorio aprirà le porte alla città con concerti e momenti didattici rivolti alla comunità delle famiglie e a tutti i giovani della nostra città.

Sarà un anno anche pieno di iniziative rivolte ad attività sociali che guardano i più bisognosi per riempire il cuore di chi soffre con note in musica come la Rassegna Note per la salute, Musica e Cura presso ospedali come ISMETT ed il reparto oncologico dell’ospedale Civico di Palermo, così come un’altra importante rassegna La Musica nel Cuore dedicata ai diversamente giovani presso alcune Case di Cura di Palermo in cui i nostri studenti, accompagnati dai loro docenti, donano momenti di gioia grazie e attraverso la musica.

Un cartellone ricco e variegato e tante attività in previsione, come sottolinea il Presidente del Conservatorio, il Dott. Giovanni Angileri: “La stagione concertistica del 2024 propone un programma pieno di iniziative, in cui docenti e studenti faranno conoscere agli appassionati di musica la varietà e la ricchezza del nostro repertorio musicale. Concerti, masterclass, seminari e molto altro ancora animeranno le aule del nostro Conservatorio ed i luoghi più dedicati alla cultura musicale della nostra città, offrendo alla cittadinanza un’ampia gamma di generi musicali, senza mai trascurare la passione agli studi e alla didattica di qualità che il Conservatorio porta avanti in linea con la sua storia e la sua tradizione identitaria quale uno dei conservatori più importanti”.

Sulla Stagione Concertistica 2024 e su tutte le attività del Conservatorio Alessandro Scarlatti interviene anche il Direttore, il M° Mauro Visconti: “Già dai primi anni dei miei studi musicali mi sono sentito fortemente legato alla nostra istituzione ed è anche per questo motivo, dopo oltre un ventennio di attività didattica, che ho deciso di rendermi disponibile a ricoprire la carica di Direttore, un impegno che vivo come servizio. Docenti e studenti, con la loro passione e dedizione, rappresentano una linfa vitale per la cultura musicale della nostra città. La Stagione Concertistica 2024 è un riflesso di questa vitalità. Un cartellone ragionato e curato in ogni particolare grazie alla collaborazione di tutto il corpo docente. Una Stagione che spazia dal repertorio classico al contemporaneo, dalla musica antica al jazz, con l’obiettivo di avvicinare alla musica un pubblico sempre più ampio. La produzione è la conseguenza naturale di un’attività didattica efficace e proficua, il connubio didattica-produzione rappresenta la sfida più esaltante per tutto il corpo docente. I nostri studenti, il futuro della musica e la speranza di un domani migliore, sono il più grande “patrimonio” di cui disponiamo. Il nostro intento è quello di valorizzare i nostri talenti, creare occasioni di collaborazione con altre realtà musicali prestigiose che operano nel territorio, esaltando la “centralità” del nostro percorso formativo e allargando il raggio di azione che ci compete. Ritengo opportuno proporre annualmente la Stagione dei docenti e quella degli studenti, adottando tutte le strategie per far sì che gli sforzi individuali, artistici, organizzativi ed economici abbiano un riscontro adeguato. Abbiamo voluto mettere in luce le realtà orchestrali del nostro Conservatorio, punte di diamante di cui possiamo vantarci e che meritano tutto il nostro sostegno. La stessa attenzione va alle attività corali. Il progetto delle voci bianche rappresenta sicuramente una risorsa straordinaria per i benefici che ne derivano in vari ambiti: musicale, sociale, pedagogico, didattico. Un’ampia attenzione alla musica contemporanea, con la proposta di opere di compositori emergenti e di autori del Novecento. Un’offerta formativa rivolta a tutti gli appassionati di musica, con masterclass, seminari e laboratori didattici. Invito la Città di Palermo e non solo a vivere con noi questa stagione ricca di emozioni e di cultura perché il Conservatorio Alessandro Scarlatti è una casa accogliente: un luogo di incontro, di apprendimento e di condivisione”.

Dalla musica antica alla contemporanea, al Jazz, alla sinfonica e alla cameristica, gli appuntamenti della Stagione, coordinata da Nicola Genualdi, Diego Obiso, Gianfranco Pappalardo, Salvatore Palmeri, sono oltre 60 e si svolgeranno in importanti siti della nostra città: Teatro Massimo, Real Teatro Santa Cecilia, Teatro Politeama Atrio Platania, Sala Mannino, Sala Sollima e Sala Ferrara del Conservatorio A. Scarlatti, Hotel et des Palmes, Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, Chiesa dell’Immacolata al Capo, Museo Diocesano, Cattedrale di Palermo, Chiesa S. Giuseppe dei Teatini, Cappella Palatina, la Feltrinelli. Ricche anche le collaborazioni istituzionali con il Ministero dell’Università e della Ricerca (Segretariato generale), Teatro Massimo, la Regione Siciliana, la Città di Palermo, l’Accademia di Belle Arti, il Brass Group, la Curia Arcivescovile, l’Università di Palermo e i conservatori siciliani.

Inaugurazione Stagione Concertistica 2024

L’inaugurazione della Stagione Concertistica 2024 è affidata all’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, formata da docenti e dai migliori allievi. Appuntamento il 5 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo. Il programma prevede le musiche di:

·       Maria Chiara Casà, Colori

·       Fryderyk Chopin, Andante spianato e grande polacca brillante op.22 (Carmen Sottile, pianoforte)

·       PëtrIl’ič Tchaikovsky, Variazioni Rococò op.33 (Christian Barracco, violoncello)

–        Sinfonia n.6 Patetica     

I protagonisti, oltre all’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, sono docenti ed allievi del Conservatorio dal direttore Antonino Fogliani, che dirige nei più importanti teatri, ai solisti con la giovanissima pianista Carmen Sottile, che ha già avuto riconoscimenti internazionali e Christian Barraco al violoncello.

Colori– come scrive Dario Macaluso – è un’esplorazione sonora di sintesi in forma orchestrale dove si rintraccia l’archetipo della pronuncia. Le percussioni hanno particolare rilievo assieme a frammenti di progressione melodica appena accennati quasi a suggerire il primo vagito consapevole. La tessitura degli archi sembra suggerire la presenza di una ragione ordinatrice in un caos primordiale. La compositrice mette in luce sapienza di scrittura e abilità nella gestione timbrica, cosa quest’ultima che la inserisce – nella fase iniziale del brano – lungo il percorso dell’Esplorazione del bianco (citando un brano di Sciarrino) in quanto energia sonora indefinita. Ma la lezione di Stravinsky è luce ancora vivida e persistente e Casà se ne appropria con sicura destrezza.

Gli autografi delle Variazioni Rococò op. 33 per violoncello e orchestra, scritte nel 1877 ed eseguite per la prima volta dal tedesco Wilhelm Fitzenhagen, anni dopo furono studiati e passati ai raggi X dal violoncellista russo Viktor Kubatskij; questi rintracciò nella parte del violoncello numerose cancellature, correzioni e divergenze di scrittura rispetto al testo che invece sarebbe diventato di riferimento per tutte le esecuzioni a venire e realizzato da Fitzenhagen a quattro mani con lo stesso Tchaikovsky. Il tema è originale dell’autore e viene sviluppato in 8 variazioni con notevole impegno virtuosistico per il solista, spesso costretto all’uso del pollice come capotasto e ad ardue posizioni nella zona sovracuta dello strumento.

Chopin si trovò nel 1829 ad ascoltare il Terzo concerto per Violino e Orchestra di Paganini con un secondo movimento intitolato Cantabile spianato e Polacca e con ogni probabilità questo lo ispirò quando a soli 20 anni nel 1830 componeva una Polacca con accompagnamento orchestrale; alla quale anni dopo seguirà un Andante spianato per pianoforte solo – che in origine doveva essere un Notturno di taglio intimo e ombroso – con funzione introduttiva alla Polacca. Chopin, ancora giovane, sigilla in questa monumentale composizione il sentimento romantico del fiore azzurro evocato da Novalis e da altri poeti spesso ripreso: il suggerire piuttosto che dire; l’ombra più che l’effige; l’accenno del sorriso più che la gioia e l’azzurro notturno del crepuscolo che presagisce la luce del mattino; di tutto ciò essendone simbolo misterioso il fiordaliso che allude al desiderio e allo slancio metafisico dell’oltre e da Pablo Neruda così dipinto: …Lo sollevai tra le mani/e lo guardai come se il mare vivesse /in una sola goccia/…di fuoco azzurro, di pace / irresistibile, d’indomita purezza. E nell’azzurro chiaroscuro della sua musica Chopin continua sempre a suggerire l’ineffabile più che cercare di spiegarlo.

Quando il 16 ottobre del 1893 a San Pietroburgo veniva data la prima della Sesta Sinfonia diretta dallo stesso Tchaikovsky, al termine il Maestro russo con ambiguità così confidava «…Per ciò che mi riguarda personalmente ne sono orgoglioso…». Se si aggiunge inoltre che l’epiteto Patetica venne suggerito dal fratello Modest e che il 6 novembre dello stesso anno Tchaikovsky sarebbe morto per cause mai del tutto chiarite, gli elementi di un grandioso romanzo russo dagli orizzonti sterminati e colmi di tragica vitalità ci sono tutti. Tutti hanno invocato l’appuntamento col tragico destino, il requiem e l’estremo canto del cigno russo dallo Zar Alessandro III salutato come l’ultimo dei grandi. Volendo intravedere non fantastiche suggestioni ma chiari indizi di un giallo facilmente spiegabile – il drammatico momento di crisi creativa che aveva preceduto la frenetica stesura della Patetica, un legame sentimentale per quei tempi impronunciabile e il tragico epilogo di Tchaikovsky, che molti hanno letto suicidio e che rimane la tesi più accreditata anche dal suo più importante biografo David Brown -, ne deriva il grande fascino che questa sinfonia esercita su direttori e platee: il suono si fa verbo e parola rivelata, medium. Il lunghissimo primo tempo, che si muove tra tradizione e sguardi al modernismo (la progressione di 9 momenti di carattere ritmico testimonia l’impianto “a programma” del lavoro stesso), precede l’Allegro con grazia che è un valzer sghembo in 5/4. Il terzo e quarto tempo infine rappresentano il momento di rottura con la tradizione della scrittura sinfonica, e per la prima volta nella storia un movimento lento (Adagio) chiude una sinfonia.

Carmen Sottile Studia pianoforte al Conservatorio di Palermo e si è perfezionata con Michele Marvulli. Sin da giovanissima si è esibita in molti paesi europei e negli Stati Uniti. Ha vinto circa 30 premi in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, tra questi il DinuLipatti, il Grand Prize Virtuoso alla Royal Albert Hall, il Premio Hermes e recentemente anche il Premio Claudio Abbado. È stata anche Excellent Winner alla Carnegie Hall e ha ricevuto la medaglia d’onore dalla Presidenza della Camera dei deputati assegnata ai migliori musicisti dei conservatori italiani.

Christian Barraco Diplomato con lode e menzione, è risultato vincitore assoluto di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Ha seguito masterclass tenute da interpreti del calibro di Sollima, Lucchesini, Fiorentini e Indermühle. È stato primo violoncello di famose orchestre, tra cui la Cherubini diretta da Muti, e si è esibito in importanti sale da concerto europee. È membro stabile del G+8 Cello Power di Giovanni Sollima. Dal 2021 si perfeziona con Meunier presso l’Accademia Internazionale di Imola; attualmente continua i suoi studi presso il Conservatorio di Palermo e l’Accademia Santa Cecilia.

Antonino Fogliani Tra i più apprezzati direttori della sua generazione, lavora per la Deutsche OperamRhein e per il Festival Rossini in Wildbad. È salito sul podio di altuni tra i più importanti teatri del mondo e ha diretto prestigiose orchestre internazionali. Ha inciso per Naxos, Dynamic e ArthausMusik. Diplomato in Direzione d’orchestra, è anche laureato in Discipline della musica a Bologna. Si è specializzato con Donadoni, Gelemetti e Morricone all’Accademia Musicale Chigiana. Nel 2018 gli viene conferito il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.

Orchestra sinfonica del Conservatorio di Palermo Fondata da Carmelo Caruso, nasce con lo scopo di favorire la pratica orchestrale e costituice un punto di riferimento per gli studenti dei corsi di Direzione d’orchestra e Composizione. Svolge un’intensa attività concertistica anche come ospite di rassegne e festival promossi in Sicilia. Ha eseguito la riedizione della Messa da Requiem di Pietro Platania (in collaborazione con Orchestra del Mediterraneo e Cims) e il Rigoletto registrato a Taormina dalla Rai. Svolge attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio musicale custodito nella biblioteca del Conservatorio.

La Stagione Concertistica 2024

La programmazione proseguirà da aprile a fine dicembre con singoli concerti e sei grandi aree tematiche: le rassegne di musica contemporanea Tracce di suoni, di Jazz, di musica antica e pianistica, la musica sinfonica e una nutrita serie di concerti cameristici.

Il programma prevede:

TEATRO MASSIMO 5 MARZO, ORE 20.30

CONCERTO DI INAUGURAZIONE

Orchestra sinfonica del Conservatorio, Carmen Sottile pianoforte, Christian Barraco violoncello, Antonino Fogliani direttore. Musiche di Chiara Casà, Pyotr Tchaikovsky, Fryderyk Chopin.

SALONE MANNINO 12 MARZO, ORE 18

CONCERTO PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI UGO FUSCO

Ignazio Calderone, Daniele Antinoro, Gaetano Costa, Giuseppe Palma, Luciano Inguaggiato sassofoni, Roberto Alisena pianoforte. Introduzione di Luciano Inguaggiato e dei docenti di sassofono in collaborazione con l’Ensemble di sassofoni della classe di Giuseppe Palma. Musiche di Alberto Fusco, Giuseppe Ruggiero, Enzo Masetti, Antonio Vivaldi, Claude Debussy, Amedeo Escobar, Richard Rodney Bennett, Dave Heat.

TEATRO POLITEAMA 17 MARZO, ORE 20.30

CONCERTO SINFONICO

Orchestra della classe di Esercitazioni Orchestrali Ottavio Marino direttore. Musiche di Carl Maria Von Weber, Franz Strauss, Pyotr Ilyich Tchaikovsky.

SALONE MANNINO 19 MARZO, ORE 18

RUGGIERO MASCELLINO pianoforte, musiche e arrangiamenti.

Gaspare Palazzolo sassofono, Elisa Zimbardo chitarra, Marco Spinella basso, Gabriele Palumbo batteria, Duilio Virzì fisarmonica e percussioni.

SALONE MANNINO 26 MARZO, ORE 18

BALARM SAX ORCHESTRA

Giuseppe Palma direttore. Musiche di Johannes Brahms, Georges Bizet, Dmítrij Shostakovich, Arturo Marquez, Klaus Badelt.

TEATRO SANTA CECILIA 9 APRILE, ORE 18

BERT & KURT

Gigi Borruso, voce recitante, Maria Elisabetta Trupiano voce, Carmela Stefano fisarmonica, Salvatore Villardita clarinetto, Ignazio Calderone e Gaetano Costa sassofoni, Nicola Genualdi tromba, Loredana Patricolo violoncello, Luca Ghidini contrabbasso, Emanuela Spina pianoforte, Andrea Muratore percussioni, Salvatore Barberi direttore, Valentina Console scene e costumi, Giovanni Mazzara drammaturgia. Testi di Bertolt Brecht.

SALONE MANNINO 16 APRILE, ORE 18

PIANISTI ALL’OPERA

Mariarita Pellitteri, Giuseppe Visconti.

GRAND HOTEL ET DES PALMES 23 APRILE, ORE 18

DOPPIE ANCE ROMANTICHE

Gabriele Palmeri oboe, Salvatore Palmeri fagotto, Giulio Potenza pianoforte. Musiche di Robert Schumann, Wolfgang Amadeus Mozart, Gioacchino Rossini, Théophile Lalliet.

CHIESA DI S. TERESA ALLA KALSA 27 APRILE, ORE 19

LE SETTE PAROLE DI CRISTO SULLA CROCE

Coro e Orchestra degli studenti del Conservatorio, Giuseppe Crapisi direttore.

SALONE MANNINO 30 APRILE, ORE 18

EVOCAZIONE

Antonina Alessi soprano, Emanuela Spina pianoforte. Musiche di Maurice Ravel, Franz Schubert, Giuseppe Verdi, Pauline Viardot-Garcìa.

CAPPELLA PALATINA 4 MAGGIO, ORE 18

MESSA DI NOTRE DAME di Guillame de Machaut

Coro del Conservatorio a cura dei docenti Cristina Greco, Emanuele Buzi, Lucio Garau, Gioacchino Comparetto.

SALA SOLLIMA 14 MAGGIO, ORE 18

TRIO

Luigi Sollima flauto, Francesco Paolo Scola clarinetto, Riccardo Scilipoti pianoforte. Musiche di Eliodoro Sollima, Nino Rota, Riccardo Scilipoti

SALONE MANNINO 21 MAGGIO, ORE 18

DUO VIOLETTA EGOROVA MASSIMO BENTIVEGNA pianoforte a quattro mani

Musiche di Franz Schubert e Wolfgang Amadeus Mozart.

TEATRO POLITEAMA 26 MAGGIO, ORE 18

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO

Gli studenti dirigono i docenti. Gianfranco Pappalardo Fiumara e Paolo Scanabissi pianoforte in collaborazione con la classe di Direzione d’orchestra del M° Fogliani. Musiche di Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart.

GRAND HOTEL ET DES PALMES 28 MAGGIO, ORE 18

LA FISARMONICA TRA PASSATO E PRESENTE

Carmela Emilia Stefano, Giuseppe Sirena, Salvatore Vitale, Alessio Di Dio, Carmelo Lia fisarmoniche. Musiche di Johann Sebastian Bach, Egor Zolotarev, Gorka Hermosa.

CHIESA DI S. TERESA ALLA KALSA 4 GIUGNO, ORE 19

SACRAE CANTIONES Musica sacra nella Napoli del ‘700

Filomena Schettino soprano, Emanuele Buzi mandolino. In collaborazione con le classi di Musica vocale da camera e Mandolino.

SALONE MANNINO 18 GIUGNO, ORE 18

GRUPPO OTTONI DEL CONSERVATORIO

Docenti e studenti delle classi di ottoni e percussioni. Musiche di Georges Bizet, Paul Dukas, George Gershwin, Leroy Anderson, Ennio Morricone, Nunzio Ortolano.

GRAND HOTEL ET DES PALMES 25 GIUGNO, ORE 18

MEDITERRANEAN BRASS QUINTET

Nicola e Biagio Genualdi trombe, Tommaso Santangelo corno, Francesco Tolentino eufonio, Giuseppe Bonanno trombone. Musiche di Giovanni Gabrieli, MarcAntoine Charpentier, Giacomo Puccini, John Iveson, Gerardo Matos Rodriguez, Nunzio Ortolano, Nicola Piovani.

CHIESA DELL’IMMACOLATA AL CAPO 2 LUGLIO, ORE 18

TU DEL CIEL MINISTRO ELETTO

Francesco La Bruna violino, Elena Schiera soprano, Giuseppe Intogna organo. Musiche di Johann Jakob Froberger, Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Francesco Antonio Bonporti, Domenico Zipoli, Giovanni Battista Fasolo, Georg Friedrich Haendel.

MUSEO DIOCESANO SETTEMBRE, ORE 18

VARIAZIONI GOLDBERG BWV 988 IN SOL MAGGIORE di Johann Sebastian Bach

Francesco La Bruna violino, Chiara Bellavia viola, Antonio Saladino violoncello.

SALONE MANNINO 10 SETTEMBRE, ORE 18

SULLE SPALLE DI BACH

Luciano Monaco chitarra

SALONE MANNINO 1° OTTOBRE, ORE 18

DUO SASSOFONO E PIANOFORTE

Daniele Antinoro sassofono, Dorotea Cei pianoforte. Musiche di Paul Bonneau, Eraclio Sallustio, Jacques Ibert, Aleksandr Glazunov.

MUSEO DIOCESANO 15 OTTOBRE, ORE 18

LE SINFONIE N. 3 E 4 di Johannes Brahms

Dorotea Cei, Antonino Ciaccio pianoforte a quattro mani.

CATTEDRALE DI PALERMO 20 OTTOBRE, ORE 19

CONCERTO PER ORGANO

Giovanni La Mattina. Musiche di Girolamo Frescobaldi, Johann Sebastian Bach, César Franck, Max Reger .

MUSEO DIOCESANO 22 OTTOBRE, ORE 18

RECITAL DI PIANOFORTE

Alberto Ferro pianoforte. Musiche di Ludwig Van Beethoven, Felix Mendelssohn, Fryderyk Chopin, Aleksandr Scriabin.

GRAND HOTEL ET DES PALMES 5 NOVEMBRE, ORE 18

SONGS

Giuseppe Infarinato pianoforte, Vadim Pavlov violoncello.

SALONE MANNINO 19 NOVEMBRE, ORE 18

CASTELLI DI SICILIA

Dario Macaluso chitarra, Carmelo Nicotra violoncello, Luca Ghini contrabbasso.

CHIESA S. GIUSEPPE DEI TEATINI 22 NOVEMBRE, ORE 19

MESSA DA REQUIEM KV 626 Musiche di di Wolfgang Amadeus Mozart (trascr. di Karl Czerny)

Coro del Conservatorio, Giacoma e Vincenzo Marrone D’Alberti pianoforte a quattro mani, Fabio Ciulla direttore.

SALONE MANNINO 25 NOVEMBRE, ORE 18

VOCI SPEZZATE Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Nunzio Bonadonna attore, Studenti della classe di Canto della prof.ssa Tiziana Arena, Marcello Iozzia pianoforte.

SALA SOLLIMA 1° DICEMBRE 2024, ORE 18

NOVA ETNICA

Maria Paola Marsala pittura improvvisata e danza, Giovanni Mattaliano clarinetto jazz e composizione, Francesco Palmisano violino, Giuseppe Nastro violoncello

GRAND HOTEL ET DES PALMES 3 DICEMBRE, ORE 18

LA MUSICA DIMENTICATA DELLA BELLE ÉPOQUE Musiche inedite per i 150 anni del Grand Hotel et des Palmes

Patrizia Gentile coordinamento artistico, Fabio Ciulla, Marzia Manno pianoforte, Emanuele Buzi mandolino.

Maurizio Maiorana voce narrante, Consuelo Giglio repertorio quadro storico in collaborazione con gli studenti delle classi di Canto e Pianoforte e Mandolino.

RASSEGNE

Rassegna di Musica Antica

25 Settembre – 30 Ottobre, Ore 18

25 SETTEMBRE SALONE MANNINO

BRITANNICAE MUSICAE PARENS Basilio Timpanaro clavicembalo

8 OTTOBRE SALONE MANNINO

I CONCERTI A 5 DI VIVALDI Rossella Croce violino, Piero Cartosio flauto dolce, Gioacchino Comparetto oboe, Alessandro Nasello fagotto, Alessandro Palmeri violoncello, Guido Morini clavicembalo.

28 OBRE SALA FERRARA

DUO PIANOFORTE E VIOLINO Nicholas Robinson violino, Lucio Garau pianoforte.

30 OTTOBRE SALONE MANNINO

CON STRUMENTO OBBLIGATO Filippo Mineccia controtenore, Ermes Pecchinini corno, Gioacchino Comparetto oboe, Alessandro Nasello fagotto, Nicholas Robinson, Rossella Croce violini. Alessandro Palmeri violoncello, Michele Carreca tiorba, Ignazio Maria Schifani clavicembalo.

Rassegna Jazz

Conservatorio, Atrio Platania 7 -13 Luglio Ore 21

7 LUGLIO MAURO CARPI QUARTET

Diego Maurizio Carpitella violino, Riccardo Randisi pianoforte, Fabio Crescente, Giuseppe Urso percussioni.

8 LUGLIO GAETANO RICCOBONO QUARTET Nobody else but me

Gaetano Riccobono voce, Oscar Zenari pianoforte, Luca Pisani contrabbasso, Gianni Cazzola batteria.

9 LUGLIO TIMELESS SONGS

Orchestra jazz del Conservatorio, Vito Giordano direttore.

10 LUGLIO NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI LINGUAGGI

Hexagon Ensemble, Francesco Guaiana chitarra

12 LUGLIO 8 VARIATIONS ON MAINLAND

Giuseppe Urso batteria, Salvatore Bonafede pianoforte.

13 LUGLIO MY (FAVORITE) SONGS

Gaspare Palazzolo sax, Francesco Guaiana chitarra, Marco Gaudio basso, Gaspare La Sala batteria.

Tracce di Suoni

Conservatorio, Sala Ferrara

13 – 17 Maggio, Ore 20.30 / 11 – 18 Ottobre, Ore 20.30

13 MAGGIO ENSEMBLE EMC

Maria Elisabetta Trupiano voce, Fabio Correnti direttore. Musiche di Tigran Mansurian, Jonathan Harvey, György Ligeti.

14 MAGGIO LASCIARE TRACCIA a cura degli studenti di Composizione.

Musiche di Cernitori, Comparetto, Farinella, Farro, Gallo, Lampasona, Palermo, Scicolone, Villafranca

15 MAGGIO STROBOSCOPE Ensemble di percussioni

Mauro Visconti organo Musiche di Jacob TV, Lukas Ligeti, Caroline Shaw

16 MAGGIO SEMINARIO a cura del Dipartimento di Storia della musica

17 MAGGIO PRIMA ASSOLUTA

Gaetano Costa, sax Roberto Alisena, pianoforte Musiche di Fabio Correnti, Giuseppe Crapisi, Giovanni Damiani, Giovanni D’Aquila, Giuseppe Emanuele Rapisarda.

11 OTTOBRE CINECONCERTO a cura di Peter Wegele e della scuola di Composizione e musica elettronica

14 OTTOBRE LASCIARE TRACCIA a cura degli studenti di Composizione.

Musiche di D’Alberti, Lo Cascio, Loria, Sanfilippo, Sapienza, Savoca, Scalici, Tona, Zappia

16 OTTOBRE INTERAZIONE

Percussionisti dei conservatori di Roma e Palermo con Antonio Caggiano, Andrea Muratore, Fulvia Ricevuto.

17 OTTOBRE NUOVE MUSICHE PER FLAUTO E TASTIERE

Manuel Zurria flauto, Giovanni Damiani tastiere, Giuseppe Rapisarda elettronica. Musiche di Morton Feldman, Salvatore Sciarrino, Giuseppe Rapisarda, Giovanni Damiani.

18 OTTOBRE SALA DEL CSC SICILIA – ORE 17 FOCUS SU HEINER GOEBBELS To stage the music film di Giulio Boato In collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia / Sicilia e Wallofsound.

STAGIONE CONCERTISTICA DEGLI STUDENTI

Il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo vanta anche una stagione dedicata esclusivamente ai propri studenti che comprende ben 22 appuntamenti da marzo ad ottobre.

Di seguito il programma:

1.      Recital pianistico
Antoan Catalano e Salvatore Onorato, pianoforte
Musiche di Felix Mendelssohn, Fryderyk Chopin

7 marzo Sala Sollima, ore 18:00

2.      Duo sassofono e pianoforte
Calogero Coniglio, sassofono
Salvatore Gaglio, pianoforte
Musiche di Pedro Iturralde, Jean Baptiste Singele’e, Jasha Gurewich
Eugène Bozza, Robert Planel, Paul Bonneau

4 aprile Sala Sollima, ore 18:00

3.      I Promessi sposi, tra prosa e musica
Musiche di Errico Petrella, Amilcare Ponchielli

11 aprile 2024 Sala Sollima, ore 18:00

4.      Elos Sax Quartet
Beatrice Ruggero, sassofono soprano
Simone Milioto, sassofono contralto
Francesco Salvatore Altamore, sassofono tenore
Ignazio Moscato, sassofono baritono

Musiche di Gabriel Piernè, Jean Francaix, Claude Pascal

Sikè Sax Quartet

Damiano Giuffrida, sassofono soprano
Andrea Longi, sassofono contralto
Giuseppe Cortina, sassofono tenore
Daniele Crapa, sassofono baritono
Musiche di Pierre Max Dubois, Alexis Ciesla, Chick Corea

18 aprile 2024 Sala Sollima, ore 18:00

5.      Ensemble di Trombe

Musiche di Henri Tomasi, Hindemith Paul, Alexander Arutiunian, Vassily Brandt, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Gioacchino Rossini, Agustìn Lara, Louis Armstron

2 maggio Sala Sollima, ore 18:00

6.      Quintetto di ottoni
Massimo Sapienza, tromba
Carmelo Sinatra, tromba
Michele Spadaro, corno
William Ferlita, trombone
Davide Scaglione, eufonio

Musiche di Richard Rodney Bennett, Jean Michel Damase, Matthew Arnold

Quartetto di sassofoni
Alex Sferrazza, sassofono soprano
Alessandro Laura, sassofono contralto
Marco Agozzino, sassofono tenore
Salvatore Gorgone, sassofono baritono

Musiche di Eugène Bozza, Claude Pascal

9 maggio Sala Sollima, ore 18:00

7.      Il Divino Sassone

Valentina Ingrassia, Estelle De Luca Vinçon, Emanuela Davì, soprani

Clarissa Di Lorenzo, mezzosoprano

Andrea Canquiz Reina, oboe

Dario Venutelli, flauto

Daniele Lorefice, violoncello

Olga D’Andrea, clavicembalo
30 maggio Sala Sollima, ore 18:00

8.      Recital pianistico
Cosimo Pio Petraroli, pianoforte

Musiche di Fryderyk Chopin, Franz Liszt

16 maggio Sala Sollima, ore 18:00

9.      La Famiglia Scarlatti
Manuela Traina, Chiara Scalici, Francesca Von Hammerstein, soprani
Clarissa Di Lorenzo, mezzosoprano
Antonio Rotolo, tenore
Federico Cucinotta, basso
Gabriele Mari, cembalo
Giuliana Garda, violoncello
Dario Venutelli, flauto
Musiche di Alessandro Scarlatti, Domenico Scarlatti, Pietro Filippo Scarlatti, Francesco Scarlatti, Giuseppe Scarlatti
7 novembre Sala Sollima, ore 18:00

10.   Sonate a tre alla maniera italiana
Dario Venutelli, flauto dolce

Peter Zummo, flauto dolce

Annalisa Scalia, violino

Giuliana Garda, violoncello

Gabriele Mari, clavicembalo

Musiche di Giovanni Battista Sammartini, Johann Joachim Quantz, Georg Philipp Telemann

13 giugno Sala Sollima, ore 18:00

11.   Metti una sera d’inverno

Anna Badalamenti, soprano

Andrea Narcisi, baritono

Eliana Pio Borsellino, pianoforte

Emanuela Spina, pianoforte

Musiche di Franz Schubert, Mario Castelnuovo-Tedesco, Roger Quilter, Erich Wolfgang Korngold

20 giugno Sala Sollima, ore 18:00

12.   Recital pianistico

Claudia Vento

Musiche di Ludwig van Beethoven, Johann Sebastian Bach, Franz Liszt e Sergej Sergeevič Prokof’ev

27 giugno Sala Sollima, ore 18:00

13.   Guitar faces

Marco Gaudio, basso elettrico

Gaspare La Sala, batteria

Federico Mungiovì, chitarra

Emanuele Mattia, chitarra

Filosa Andrea, chitarra

Crescente Bruno, chitarra

Macaione Enrico, chitarra

4 luglio Sala Sollima, ore 18:00

14.   Recital pianistico
Ludovica Franco, Francesca Ferraro, Tommaso Lannino, pianoforte

Musiche di Robert Schumann, Johannes Brahms, Valentina Ciardelli, Luca Rizzo

11 luglio Sala Sollima, ore 18:00

15.   Recital di pianistico

Barbara Lo Pinto e Cesare Rotondo, pianoforte

Musiche di Franz Schubert, Sergej Sergeevič Prokof’evNikolaj Karlovič Medtner

5 settembre Sala Sollima, ore 18:00

16.   Giovanni Punto, il corno virtuoso

Angelo Caruso, corno

Pia Sauer, corno

Debora Puleo, violino

Luca Provenzano, violino

Francesco Montalto, viola

Francesco Martorana, viola

Gaetano Ortolano, violoncello

Musiche di Ludwig van Beethoven, Giovanni Punto

12 settembre Sala Sollima, ore 18:00

17.   Nigiri Quintet in “Jazz Verve

Bruno Crescente, chitarra

Vincenzo Capuano, sax alto

Andrea Samuele Sampino, pianoforte

Simone Rumolo, batteria

Arabella Rustico, contrabbasso 

Musiche di Bronislau Kaper, Arabella Rustico,Hank Mobley, Frank Foster, Andrea Samuele Sampino, Jerome Kern, Vincenzo Capuano, George Gershwin, Kenny Barron, Peter Bernstein, Roy Hargrove

18.   Recital pianistico
Andrea Randazzo, Filippo Iannuzzo, pianoforte

Musiche di Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Franz Liszt, Francesco Bajardi, Claude Debussy

3 ottobre Sala Sollima, ore 18:00

19.   Recital pianistico

Valentino Taormina, Alessandro Picchichè, pianoforte

Franz Joseph Haydn, Fryderyk Chopin, Franz Liszt, Aram Il’ič Chačaturjan, Eliodoro Sollima

10 ottobre Sala Sollima, ore 18:00

20.   À violoncello solo

Daniele Lorefice, violoncello barocco

Musiche di Domenico Gabrielli, Georg Philipp Telemann, Giovan Battista Degli Antoni, Johann Sebastian Bach, Giuseppe Colombi, Francesco Supriano

24 ottobre Sala Sollima, ore 18:00

21.   Omaggio a Maria Giacchino Cusenza

Andrea Cammarata, Alice Merlo, Cristina Cangelosi, Valeria Giordano, Stefania Carlotta,

Rita Scibilia Matthias Digato, Ciro Lo Cascio, pianoforti

22.   Young Chamber Orchestra

Musiche di Aleksandr Konstantinovič Glazunov, Darius Milhaud, Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič

31 ottobre Sala Sollima, ore 18:00

Gli Open Day sono una novità che ha l’obiettivo di coinvolgere sempre più la città nella vita del Conservatorio e avranno la cadenza di una o due domeniche al mese a partire da aprile. Sono destinati ai saggi e all’esibizione dei più giovani che avranno modo di misurarsi con il pubblico di Palermo. Gli spazi riservati agli studenti sono numerosi e comprendono concerti, saggi di classe e progetti speciali. Il Conservatorio di Palermo è, infatti, dotato di un’offerta molto ampia che, anche quest’anno potrà essere apprezzata attraverso la stagione concertistica che ne deriva e che la presenta al pubblico sotto forma di grande vetrina tanto dei docenti quanto degli studenti.

CORRELATI

Ultimi inseriti