domenica, 30 Giugno 2024
spot_img
Homeevidenza''La notte romantica'' a Geraci Siculo, Petralia Soprana e Gangi... e per...

”La notte romantica” a Geraci Siculo, Petralia Soprana e Gangi… e per tutti i Borghi più belli d’Italia

Per la Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia che si celebra per il nono anno la sera del sabato successivo al solstizio d'estate, ecco cosa organizzano i tre borghi madoniti

Oggi, sabato 22 giugno, avrà luogo un’iniziativa legata all’evento nazionale organizzato dall’associazione “I borghi più belli d’Italia” che si terrà, in contemporanea, in tutti i comuni nazionali che hanno ricevuto il riconoscimento di Borgo più bello d’Italia. E, nelle Madonie, triplo appuntamento a Geraci Siculo, Petralia Soprana e Gangi.

Partiamo da Geraci Siculo

Tra musica, atmosfera da mille e una notte, passione e luoghi incantati, anche a Geraci Siculo, borgo immerso nel parco delle Madonie, sabato 22 giugno, sarà la “Notte romantica 2024“. L’idea dell’iniziativa nasce per celebrare l’amore e il romanticismo, in un luogo incantato come questo, che, per l’occasione, sarà ancora più suggestivo, con angoli illuminati solo dalle torce o candele e musica suggestiva per le vie del paese, compreso il “Salto del Ventimiglia“. Si potrà gustare un aperitivo ideato appositamente per la giornata dai locali del Borgo, assistere al comedy show “In Valigia” con Mario Barnaba (ore 21,30) a Largo “O’ Tunn”; in programma anche lo spettacolo “Le follie di Zazu” di clown e magia (ore 22) al largo “Alla Vucciria”, e per finire, “Mujeres” con Sabrina Firmatari, uno spettacolo di danza con il fuoco che si terrà a piazza del Popolo alle ore 22,30.

A Petralia Soprana

Spostiamoci a Petralia Soprana, che festeggia anch’essa la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia. Come ogni anno, da nove edizioni, il sabato successivo al solstizio d’estate, il borgo madonita si tinge di romanticismo per tutti gli innamorati che potranno trascorrere una magica notte tra i vicoli, i palazzi nobiliari e le mura del centro storico del borgo che trasudano storia millenaria; ammirare il cielo stellato a 1147 metri di altitudine nel silenzio della notte dopo avere gustato la cucina tradizionale. Il programma, questa sera, prenderà il via alle ore 19 con l’aperitivo degli innamorati nei Bar locali e dalle ore 20 con il menù romantico nei ristoranti (previa prenotazione diretta con i gestori). Dalle 22.30 alle 24.00 dalla Piazza del popolo, ogni 45 minuti, partirà il viaggio nel centro storico (evento gratuito) dal tema: “Racconti d’amore in Petra: storie narrate d’amore e di poesie”. Non mancherà lo “scatto d’amore” sul set romantico appositamente realizzato, Il Matrimonio Baronale con la rappresentazione di scene degli sposi e del corteo storico in abito d’epoca, il sapore d’amore tra bollicine e cuori dolci, la cantata “d’amuri” con serenate e racconti a lume di candela, ed infine, il bacio di mezzanotte sotto le stelle dal Belvedere della Chiesa di Santa Maria di Loreto.

Gangi

Anche a Gangi questa sera si terrà la nona edizione de “La notte romantica nei borghi più belli d’Italia” realizzata con la collaborazione dell’Istituzione Gianbecchina nella magia di piazze, vicoli, slarghi e palazzi. La kermesse prenderà il via alle ore 18 a Palazzo Bongiorno con “Occhio al Cuore – Percezioni Emotive Vernissage – Vanni Quadrio” e alle 20 nei locali della Biblioteca Comunale Santo Ferraro: “La carta in fiore – laboratorio creativo”. Il clou con lo spettacolo delle ore 22, presso la scalinata di Salita Madrice, di Osvaldo Lo Iacono (ex Tinturia) che presenterà “Le Corde Dell’anima” con la voce di Neja e il violoncello di Antonino Saladino. E poi, fino alla mezzanotte sarà possibile visitare Palazzo Bongiorno, la Badia, il sistema museale, l’archivio storico e la Biblioteca comunale.

CORRELATI

Ultimi inseriti