L’associazione Conservation International (CI), attiva nel campo della salvaguardia dell’ambiente da oltre 25 anni (http://www.conservation.org), ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione mondiale che sta spopolando sul web, e non solo. L’idea è stata quella di coinvolgere grandi attori e grandi personalità e di usare la loro voce per fare in modo che fosse la Natura, e tutto ciò che essa comprende, a poter, finalmente, parlare. Ogni voce, che rappresenta una parte specifica delle Natura, non fa altro che spiegare la propria importanza per il mondo e, soprattutto, per gli uomini e “attaccare” questi ultimi per il trattamento che stanno riservando loro. Dalla barriera corallina sino all’ecosistema naturale, l’uomo, finora, si è solamente preoccupato, come viene ripetuto spesso in questi video, di se stesso senza considerare quali danni stesse provocando con le proprie azioni. L’innalzamento del livello del male, la mancanza di stagioni, lo scioglimento dei ghiacciai, il buco dell’ozono, l’estinzione di flora e fauna, non sono altro che alcuni dei tantissimi danni che l’uomo sta causando a se stesso senza neanche rendersene conto.
Quello che la Conservation International ha intenzione di fare, attraverso la diffusione di questi video, è mostrare quali problemi stiamo provocando e sensibilizzare l’utente affinché si renda conto di essi e cerchi di fare ammenda, in un modo o nell’altro, tentando di limitare la propria azione sull’ambiente se non necessaria.
Da Julia Roberts, la voce di Madre Natura, dura e perentoria, a quella di Harrison Ford che interpreta l’oceano, per passare da Robert Redford. la sequoia, a Penélope Cruz, la necessaria acqua, con Edward Norton che da la voce al terreno e Kevin Spacey che rappresenta la Foresta Pluviale siano ad Ian Somerhalder, la Barriera Corallina, ognuno di questi grandi e famosissimi attori – molti di essi impegnati anche attivamente per il bene dell’ambiente – ha creato, solamente attraverso l’uso della propria voce e grazie a delle immagini che fanno rimanere senza fiato per la loro bellezza e anche per la brutalità con la quale l’uomo la distrugge, l’atmosfera perfetta per far rendere conto, ad ognuno di noi, di quanto noi non potremmo essere niente senza tutto l’ecosistema che ci circonda.
Le frasi finali che vengono ripetute alla fine di ogni video – “La Natura non ha bisogno delle persone. Le persone hanno bisogno della Natura.” – mettono chiaramente in evidenza quanto siamo noi a dipendere dalla Natura e non il contrario. Essa esisteva prima che nascesse l’uomo ed esisterà con o senza di noi. Siamo ancora sicuri di voler distruggere la Natura con le nostre mani?
Un suggerimento: iniziamo a riflettere.
—————————————————————–
Da domani, e per i 6 giorni successivi, pubblicherò un video della serie “La Natura sta parlando” con la traduzione in italiano, appositamente realizzata, considerato che i video sono in inglese.