giovedì, 6 Febbraio 2025
spot_img
HomesocialeInaugurati stamattina a Villa Serena il servizio di patologia neonatale e nido...

Inaugurati stamattina a Villa Serena il servizio di patologia neonatale e nido e una nuova tac

Sono stati presentati questa mattina, a Villa Serena, il nuovo Servizio di patologia neonatale e nido ed una nuova tac a 16 strati che riduce al minino la dose di radiazioni erogate. All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il Presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Orlando e la Consigliera Comunale Alessandra Veronesi.

“La sanità pubblica convenzionata svolge un ruolo importante per la garanzia del diritto alla salute – ha dichiarato Leoluca Orlando – e, come Presidente dell’Anci e come Sindaco di Palermo, ho chiesto un incontro all’assessore regionale per potere valutare nel metodo e nel merito alcune scelte di riorganizzazione della rete ospedaliera pubblica. Oggi  non si può non apprezzare quanto di buono sta emergendo  nella sanità cosiddetta privata che, in realtà, serve agarantire il diritto costituzionale alla salute”.

Potenziamento della diagnostica e rilancio dell’attività di ostetricia e ginecologia. La storica casa di cura palermitana Villa Serena prosegue nel suo percorso di rinnovamento e di miglioramento delle prestazioni offerte ai pazienti ed investe in strutture all’avanguardia e strumenti diagnostici di ultima generazione. Sono stati inaugurati, stamattina, il nuovo servizio di patologia neonatale e nido e, in radiologia, la una innovativa TAC a 16 strati che riduce al minino la dose di radiazioni erogate sul paziente migliorando anche il comfort.

All’inaugurazione hanno preso parte anche la presidente dell’Aiop Barbara Cittadini, la presidente del Cda della casa di cura Adele Panciera, i consiglieri Aldo Prinzi e Alessandro Virgara, il direttore principale Carla Pagano e il direttore sanitario Domenico Colimberti. “Puntiamo molto sul servizio di Ostetricia e ginecologia – ha detto Adele Panciera – da sempre fiore all’occhiello della nostra struttura, con l’attivazione della terapia semi intensiva neonatale. In particolare, voglio sottolineare l’acquisizione di ‘Giulia’, macchinario, che aiuta i bambini prematuri a respirare, modulando autonomamente la respirazione secondo le necessità del neonato. Quello di Villa Serena è l’unico in Sicilia. Contemporaneamente stiamo potenziando la diagnostica: dalla radiologia alla risonanza, così come il laboratorio di analisi. Ma abbiamo incrementato anche gli ambulatori. C’è grande collaborazione in tutti i reparti”. “Qualità e sicurezza”, aggiunge il direttore sanitario Domenico Colimberti, “orientano quotidianamente le scelte strategiche aziendali, in coerenza con i principi ispiratori dei nuovi standard regionali di accreditamento istituzionale, ispirati alle direttive della comunità europea”

CORRELATI

Ultimi inseriti