martedì, 11 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiGran tour d'hotel: a Palermo un itinerario tra luoghi preziosi e memorie...

Gran tour d’hotel: a Palermo un itinerario tra luoghi preziosi e memorie di grandi viaggiatori

Domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 10, e con In Itinere, è in programma a Palermo un viaggio nel cuore del centro storico più, tra gli alberghi cittadini che raccontano storie e vicende legate a viaggi di rinomati personaggi e dove prima c’erano le dimore originarie di sfarzosi palazzi o sacri conventi, ed oggi divengono luoghi iconici dell’hôtellerie palermitana.

Un itinerario di scoperta e d’atmosfera sulla storia illustre del turismo e della memoria dei viaggiatori a Palermo che racconta gli alberghi tra i più noti della città, una storia che si mescola tra le epoche che annoverano nomi di celebrità e importanti visitatori, vicende storiche, tesori d’arte, chiostri e saloni dove oggi vengono recuperati spazi per l’accoglienza che rappresentano l’eccellenza dell’ospitalità storica cittadina.

Partendo dal noto Grand Hotel Piazza Borsa, e attraversando gli storici saloni che furono della nota Banca storica, un percorso a tappe condurrà verso la storia di questo racconto della memoria.

Lungo il tragitto, curiosità e vicende, storie e aneddoti su personaggi illustri, passati nobili e prelati, abitanti di saloni e chiostri, ed anche di altri luoghi che rimangono pietre miliari dei passaggi di viaggi in città.

Un tour d’atmosfera che porta indietro nel tempo ma anche nel presente per scoprire dove trascorrere momenti di convivialità immersi in spazi originali o restaurati e recuperati, arricchiti di verde, scenari eleganti con opere d’arte e sale scenografiche.

Un cammino alla scoperta di importanti hotel storici della città, di cui oggi rimangono poche tracce e su cui ci sarà tanto da raccontare, tra questi: l’Hotel Patria (vicino via dei Cartari) e l’hotel Benso dove sostò lo scrittore e poeta Goethe, viaggiatore per eccellenza nella nostra terra.

Una narrazione intensa, concentrata in una area del centro storico ricco di scorci e di atmosfere retrò d’epoca.

NOTE ITINERARIO
Appuntamento: piazza Sant’Anna alle ore 10.00.
Durata complessiva: 2 ore circa; itinerario facile adatto anche a bambini dai 6 anni, e condotto con auricolari individuali.
E’ prevista una degustazione.
Quota di adesione adulti: €12 | € 6 bambini under 12.
Prenotazione obbligatoria fino a raggiungimento numero consentito.
Info e contatti: 393.6655232 – info_initinere@libero.it

CORRELATI

Ultimi inseriti