Il corteo di Demetra, figura mitologica espressione della cultura contadina, sarà il momento più spettacolare della “Sagra della spiga” che dal 6 al 14 agosto proporrà a Gangi (Pa), nelle Madonie, una serie di eventi tra il sacro e il profano. La manifestazione riprende momenti simbolici di un’antica tradizione pagana che unisce gli aspetti religiosi alla vita nei campi e al rapporto dell’uomo con la natura.
Nella sfilata allegorica del 14 agosto troveranno posto le figure legate al culto di Demetra con Artemide, Apollo, la divinità dalle sembianze caprine Pan e il dio del vino Dionisio.
Il lungo corteo è chiuso da Persefone e da sua madre Demetra (Cerere per i latini) che prenderanno posto su una “stravula”, un carro agricolo senza ruote che scivola su due assi di legno simili a slitte.
A Gangi la sagra della spiga. Manifestazione tra sacro e profano
CORRELATI