Presenti all’incontro con i giornalisti, tra gli altri, per il Comune il sindaco e presidente della Fondazione Teatro Massimo, Leoluca Orlando, il vice sindaco Emilio Arcuri, l’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano e il consulente del sindaco per il coordinamento artistico del Teatro di Verdura, Luca Luzzu. C’erano, inoltre, il sovrintendente e il direttore artistico del Teatro Massimo, Francesco Giambrone e Oscar Pizzo, il direttore artistico di Amici della Musica, Dario Oliveri, e il vice presidente della Foss, Francesco Guttadauro.
“Questo è uno splendido spazio riaperto di recente – ha dichiarato il sindaco Orlando – e un importante esempio, ormai, di collaborazione di alta qualità tra le istituzioni artistico culturali della città di Palermo”.

“Punto di riferimento per le estati in musica di Sicilia, anche quest’anno riapre alla città il Teatro e parco di Verdura – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano -. La rassegna Estate al Verdura 2015, grazie alla sinergia vincente tra strutture pubbliche e private, presenterà ai palermitani e ai turisti che accoglieremo quest’estate in città, un programma di primissimo piano”.
In allegato il doppio calendario.