mercoledì, 5 Febbraio 2025
spot_img
Homeappuntamenti''Esse'', la commedia scritta da Valeria Martorelli torna in scena al teatro...

”Esse”, la commedia scritta da Valeria Martorelli torna in scena al teatro Convento Cabaret

La commedia, al femminile, andrà in scena giovedì 23 novembre, a Palermo, anche in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre ogni anno il 25 novembre

Cinque donne, totalmente diverse tra loro, ma con in comune l’iniziale del loro nome, ovvero la S (Sonia, Sarina, Sciantal, Samantha e Sissy: e da qui, il titolo ndr.), si ritrovano bloccate nella sala d’attesa di un ginecologo: è così che prende corpo “Esse”, la commedia scritta da Valeria Martorelli che sarà in scena giovedì 23 novembre, alle ore 21, al teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera 66 a Palermo. Lo spettacolo, inoltre, andrà in scena in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ogni anno si celebra il 25 novembre, e vedrà sul palco: Giovanna Carrozza, Gisa Messina, Irene Ponte, Manuela D’Aniello e Liliana Bernardo.

Cinque donne quindi, protagoniste di una commedia brillante dedicata al loro ancestrale universo. Cinque donne, come sopra anticipato, molto diverse tra loro, non solo per le differenti personalità, ma anche per età, provenienza sociale e culturale, che si ritrovano costrette ad una conoscenza forzata poichè tutte e cinque attendono che il medico le chiami per la visita. Al centro della vicenda, c’è il loro essere donne, con tutti quegli aspetti che invece le rendono uguali nonostante le loro diversità. Tra loro, sarà un continuo botta e risposta, un punzecchiarsi anche con un filino di cattiveria (come le donne spesso sanno fare) poi, al cospetto della violenza domestica, troveranno il loro punto in comune. “Esse” fa sicuramente sorridere, ma invita anche alla riflessione sostenendo tutte le donne del mondo vittime di violenza, e lo fa, invitando altresì a promuovere la prevenzione e a lanciare un messaggio ovvero che, unite, o parlandone del problema, si può vincere la violenza.

La commedia è prodotta dall’associazione culturale “Vivi il territorio”, ed il progetto è patrocinato dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) e il teatro Convento Cabaret di Palermo.

Biglietti: 10 euro.

Info e prenotazioni: 345 217 6618 | 339 7166425.

CORRELATI

Ultimi inseriti