martedì, 1 Aprile 2025
spot_img
HomeappuntamentiDomenica 6 aprile il tour dei Beati Paoli tra i vicoli di...

Domenica 6 aprile il tour dei Beati Paoli tra i vicoli di Palermo e antiche catacombe

E sempre domenica 6 aprile, con ArcheOfficina, in programma anche Archeotrekking a Cefalà Diana – Le terme, le tombe tardoantiche e il castello medievale

In arrivo la prossima data del tour dei Beati Paoli organizzato da ArcheOfficina, in programma domenica 6 aprile, dalle 10 alle 13.

Il centro storico di Palermo, specialmente con i suoi sotterranei, è intrinsecabilmente legato alla leggenda dei Beati Paoli, la famigerata setta segreta di incappucciati descritta dalla penna di Luigi Natoli.

Il tour consiste in un viaggio, passi del romanzo alla mano, in compagnia di alcuni dei più famosi personaggi della storia e delle location che hanno ispirato lo scrittore, narrando le numerose leggende ma anche gli aneddoti storici che come sempre creano il presupposto delle grandi storie.

La narrazione sarà impreziosita dalla presenza all’interno del tour del luogo in assoluto più suggestivo del romanzo, ossia la catacomba paleocristiana di Porta d’Ossuna, ad oggi il più esteso settore conservato della Palermo Sotterranea descritta dal Natoli, un intricato snodo di gallerie, sulle cui pareti si aprono gli antichi sepolcri dei cristiani della Diocesi di Panormus del IV sec. d. C.

L’itinerario è una passeggiata a piedi nel centro storico che partirà da Porta Nuova, passerà all’interno del mercato del Capo e terminerà in corso Alberto Amedeo.

Raduno ore 9:45 e partenza alle 10:00 a Porta Nuova. Fine tour alle 13:00 circa in corso Alberto Amedeo.
Ticket: intero €14 – ridotto €8 (under 15) comprensivo di guida turistica abilitata, radioline, ingresso e visita archeologica alla catacomba.

Archeotrekking a Cefalà Diana – Le terme, le tombe tardoantiche e il castello medievale

Torna l’appuntamento con Archeotrekking alla scoperta del ricco territorio di Cefalà Diana in compagnia degli archeologi.

Le famose terme, da poco restaurate, non sono l’unica attrattiva storica della zona, costellata da importanti evidenze archeologiche, tra cui una necropoli tardoantica rupestre e un bellissimo castello medievale.

Dopo aver lasciato le auto nei pressi del parcheggio del Castello medievale di Cefalà Diana, si effettuerà la visita guidata del castello. Con le auto si raggiungerà il complesso delle Terme, in uso per tutta l’età normanna e che costituisce un esempio eccezionale del sistema di riscaldamento in età medievale. Da lì, dopo una passeggiata, si raggiungerà il sito di una necropoli tardoantica scavata nella roccia arenaria, costituita da tombe pavimentali e arcosoli, databile tra la fine del IV e gli inizi del VI secolo quando il paesaggio agrario era ricco di villaggi e fattorie. 

Consigli ed accorgimenti: scarpe da trekking e bastoncini (facoltativi); consigliato abbigliamento a strati per possibilità di vento; cappellino, crema solare, acqua abbondante, antizanzare.

Appuntamento alle 9:40, partenza tour 10:00, fine escursione ore 13:30 circa.

Dove: parcheggio castello di Cefalà Diana (via Cimitero).

Ticket: €14 / €8 (under 15).

Infoline:
3279849519 | 3208361431
info@archeofficina.com

CORRELATI

Ultimi inseriti