martedì, 11 Febbraio 2025
spot_img
HomeculturaDal 19 aprile i Borghi dei Tesori, alla scoperta di luoghi conosciuti...

Dal 19 aprile i Borghi dei Tesori, alla scoperta di luoghi conosciuti e non della Sicilia

Alla ricerca di luoghi, di feste, di persone… scoprendo una Sicilia dal castello arroccato alla tradizione di piazza, dai riti della Settimana Santa ai paesi dove ritrovarsi, dalle botteghe artigianali ai musei scientifici, dai nobili palazzi agli ulivi millenari. Un’Isola sempre diversa, basta girare un angolo o imboccare un vicolo, dai monti al mare, luoghi da visitare a migliaia, spesso lontani dai circuiti tradizionali.

Tutto questo col progetto I Borghi dei Tesori e attraverso tre manifestazioni, dal 19 aprile al 16 novembre, guardando a un visitatore sempre più appassionato e curioso, che ama scoprire i luoghi, grandi o piccoli, città o paesi, in periodi meno affollati. Un’ulteriore spinta nella direzione della destagionalizzazione sempre auspicata per il turismo in Sicilia.

Il via lo darà il Borghi dei Tesori Fest in primavera, e si aggiunge un quarto weekend: si inizierà il 19 aprile con le celebrazioni pasquali più autentiche, e si andrà avanti, sempre sabato e domenica, fino all’11 maggio, sfruttando anche i giorni a cavallo del 25 aprile e del primo maggio, tra degustazioni, artigiani, musei, escursioni, natura.

Il quarto e ultimo weekend dei Borghi sarà a cavallo con la nuova edizione del Genio di Palermo organizzato con l’Università di Palermo: altri tre weekend (dal 9 al 25 maggio, venerdì, sabato e domenica) alla ricerca di creatività, saperi antichi e moderni, luoghi e personaggi, sotto l’occhio del nume laico della città.

Le Vie dei Tesori invece, con la sua diciannovesima edizione, riparte il 20 settembre con i primi tre fine settimana in giro per la Sicilia, per poi approdare a Palermo, Catania e altre città fino al 9 novembre. E, a Palermo, si aggiunge un sesto weekend, fino il 16 novembre.

Il festival Borghi dei Tesori è promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori in collaborazione con 60 piccoli Comuni, uniti dal 2021 nell’associazione Borghi dei Tesori

Tutte le date, le informazioni, i luoghi, le curiosità e i programmi a breve su www.leviedeitesori.com.  

CORRELATI

Ultimi inseriti