domenica, 2 Febbraio 2025
spot_img
HomePalermoCovid 19, i dati aggiornati. E da oggi alla Fiera l'iniziativa Tampone...

Covid 19, i dati aggiornati. E da oggi alla Fiera l’iniziativa Tampone e Vaccino

Prosegue anche vaccini in quartiere, ieri tappa allo Sperone

L’ufficio Statistica del Comune di Palermo ha reso noti i dati relativi all’andamento della pandemia da Covid 19 in Sicilia e diffusi domenica 12 settembre, dal Dipartimento della Protezione Civile.

“Nella settinana appena conclusa – si legge nella nota – si conferma e rafforza la tendenza al rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia, già rilevata la settimana scorsa: sono diminuiti i nuovi positivi, i ricoverati, (ordinari e in terapia intensiva) e i nuovi ingressi in terapia intensiva. Dopo nove settimane è tornato a diminuire anche il numero degli attuali positivi.

In particolare, nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 6252, il 27,3% in meno rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrata una diminuzione del 7,6%. E’ diminuito anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 6,6% al 4,8%.

Il numero degli attuali positivi è pari a 26190, 2272 in meno rispetto alla settimana precedente. Le persone in isolamento domiciliare sono 25298, 2199 in meno rispetto alla settimana precedente.
I ricoverati sono 892, di cui 106 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono diminuiti di 73 unità (i ricoverati in terapia intensiva sono diminuiti di 14 unità). Nella settimana appena conclusa si sono registrati 40 nuovi ingressi in terapia intensiva (il 42% in meno rispetto ai 69 della settimana precedente).
Il numero dei guariti (255944) è cresciuto di 8392 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari all’88,7%  (87,6% domenica scorsa).
Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 132 (contro le 131 della settimana precedente). A causa di alcuni riconteggi, il numero provvisorio di persone decedute attribuibili alla settimana appena conclusa è però pari a 82. Complessivamente le persone decedute sono 6577, e il tasso di letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,3% (come la settimana scorsa).
I ricoverati complessivamente rappresentano il 3,4% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,4%).

Alla Fiera del Mediterraneo arriva l’operazione tampone e vaccino

Alla Fiera del Mediterraneo arriva l’operazione tampone e vaccino. Dal 14 settembre ai tanti non vaccinati in fila ogni giorno per il test rapido sarà proposta fin dall’ingresso la vaccinazione. In tal modo la persona potrà eseguire comunque il test ma gratuitamente anziché al costo di 15 euro e immunizzarsi subito dopo, in modalità drive-in. Senza scendere dalla propria macchina potrà fare sia il colloquio con il medico sia il vaccino.

L’iniziativa è della struttura commissariale in collaborazione con il Comando militare dell’Esercito in Sicilia. Un team di sanitari militari verrà messo a disposizione della Fiera del Mediterraneo nell’ambito delle operazioni Eos, che prevedono l’impiego di personale sanitario militare nelle vaccinazioni di prossimità. 

***

«Vaccinarsi è la strada maestra per uscire dal tunnel della pandemia.
E, in questo tempo difficile, non bisogna lasciare campo ai dubbi ma affidarsi alla scienza. Per questo è importantissima l’iniziativa #VacciniInQuartiere, per la quale ancora una volta si è registrata l’intensa collaborazione tra la struttura commissariale e l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione i locali del Comune, perché coinvolge la cittadinanza, manda un messaggio di vicinanza e di speranza. E in questa lotta nessuno dev’essere lasciato indietro».

Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando in visita alla palestra Valentino Renda nel quartiere Sperone, una delle tappe dell’iniziativa #VacciniInQuartiere (foto).

CORRELATI

Ultimi inseriti