domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img
HomePalermoCoronavirus, stabili le condizioni della paziente bergamasca. Boom di presenze a Mondello...

Coronavirus, stabili le condizioni della paziente bergamasca. Boom di presenze a Mondello e nei Musei

Dopo la psicosi iniziale alla notizia del caso di Coronavirus a Palermo che ha visto la città svuotata, l’annullamento di eventi e manifestazioni, l’assalto all’acquisto di mascherine e gel disinfettanti, oggi, domenica 1 marzo, che il clima ha regalato una giornata quasi estiva, si è assistito ad un boom di presenze a Mondello, una discreta percentuale di tifosi allo Stadio Renzo Barbera per l’incontro Ssd Palermo – Nola, che ha visto la nostra squadra trionfare con un bel 4-0.

In ogni caso, è già da giorni che tutto sembra essere tornato alla normalità: traffico, strade affollate, assalto di fan per un selfie coi cantanti sanremesi giunti in città per i firmocopia.

Insomma, da scenari da film siamo tornati in poche ore a scene di assoluta normalità in una Palermo che oggi, col sole, ha dimostrato che a casa non è rimasto quasi nessuno.

Nel frattempo il bollettino medico odierno, comunicatoci dall’Ospedale Villa Sofia – Cervello, ci conferma che le condizioni della paziente bergamasca ricoverata nel reparto malattie infettive, e positiva al Coronavirus, sono stabili ed invariate rispetto a ieri, non ha febbre ed è in buone condizioni generali.

Palermitani e turisti hanno affollato oggi, in questa giornata primaverile, non solo la spiaggia di Mondello, ma anche monumenti e musei del centro storico, alcuni dei quali aperti gratuitamente per l’iniziativa “La domenica al Museo”.


Tra i visitatori delle strutture museali comunali, oggi aperte, anche il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alla cultura, Adham Darawsha. Il sindaco, tra l’altro, non si è perso neanche l’incontro allo stadio tra Ssd Palermo e Nola.

“Una giornata di normale vita sociale, favorita dal clima primaverile – ha commentato il sindaco Orlando – che ha visto migliaia di palermitani e molti turisti riversarsi in tutti i luoghi pubblici da Mondello a piazza Marina, dai musei alle strade del centro storico. L’apertura dei musei ha contribuito a dare un segnale importante della necessità di riprendere e rilanciare le attività collettive e sociali, come quelle turistiche e culturali, pur mantenendo alti l’attenzione e il rispetto per tutte le norme di precauzione contro il Coronavirus”.

CORRELATI

Ultimi inseriti