domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img
HomeculturaCarnevale di Sciacca. Cala il sipario sull'edizione 2016

Carnevale di Sciacca. Cala il sipario sull’edizione 2016

Sciacca (AG) –  Si è conclusa ieri, dopo 6 giorni di festeggiamenti, l’edizione 2016 del Carnevale di Sciacca. Le pessime previsioni meteo di questi giorni avevano messo un po’ di paura tra gli organizzatori, maestranze e amministrazione. Infatti si pensava che il maltempo potesse rovinare il secondo weekend, invece, per fortuna, la kermesse si è svolta senza problemi.

Anche l’ultimo giorno, che ha costretto gli organizzatori ad anticipare sfilata e rogo, è stato graziato dalla pioggia. E anche questa passata è stata una domenica gremita di gente proveniente da ogni angolo della Sicilia. Per l’ultima volta i carri allegorici e i gruppi mascherati hanno animato il centro storico della città, facendo ballare e cantare tutti sulle note degli inni.

Peppe Nappa e Fabrizio Di Paola
Peppe Nappa e Fabrizio Di Paola

Tutta la programmazione è andata secondo l’orario fissato. Infatti, intorno alle 23,10 c’è stata la riconsegna simbolica delle chiavi dal Peppe Nappa al Sindaco della città Fabrizio Di Paola. E alle 23:30 il tanto atteso rogo finale del Peppe Nappa accompagnato dalle note del “Ciao Peppe Nappa Ciao”, atto conclusivo della festa, che, da tradizione, si svolge intorno l’una, al termine della sfilata dei carri allegorici. Dopo mezz’ora è stato il momento dei giochi pirotecnici che hanno regalato ulteriori emozioni al finale.

L’edizione centosedicesima è stata una delle più belle degli ultimi anni, attorniata da un clima festoso, dalla buona qualità dei carri e dei costumi, e ha gettato nuovi semi e fatto crescere la speranza per migliorare sempre di più. Non ci sono stati significativi episodi di risse, in giro e al pronto soccorso si sono visti meno casi di ubriachi. Questo già è un buon segno. E l’esperimento del doppio weekend un po’ criticato ha invece regalato altri due giorni in più di allegria e spensieratezza al popolo del Carnevale.

L’iniziativa ha funzionato. Tutti entusiasti: dall’amministrazione alle maestranze, dai gruppi mascherati ai cittadini. Negli occhi di tutti si è intravista quella sensazione di orgoglio di una kermesse riuscita.

12662426_10208888723643779_5546732246213981359_n

L’Assessore allo Spettacolo, Salvatore Monte, afferma: << Ci siamo rialzati! Tutti insieme. Grazie di cuore a tutti… Per il vostro affetto! Questo carnevale va nel cassetto dei ricordi. Quelli belli! >>.

E allora un arrivederci all’anno prossimo. Con la speranza che questi segnali di ripresa servano da imput per realizzare ancora  un Carnevale più glorioso, spalmato sì in due weekend, ma più consono al periodo del Carnevale e non più in quello quaresimale.

CORRELATI

Ultimi inseriti