domenica, 22 Dicembre 2024
spot_img
HomesocialeBeni confiscati, un report di Libera che racconta le buone pratiche di...

Beni confiscati, un report di Libera che racconta le buone pratiche di riutilizzo sociale

Un popolo variegato di associazioni, cooperative sociali, del mondo del volontariato dalla Lombardia alla Sicilia protagonisti della trasformazione da beni in mano alle mafie a beni comuni e condivisi. In occasione dell’anniversario della legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati.

Sono 991 soggetti diversi impegnati nella gestione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, ottenuti in concessione dagli Enti locali, in ben 18 regioni, in 359 comuni. Una rete di esperienze in grado di fornire servizi e generare welfare, di creare nuovi modelli di economia e di sviluppo, di prendersi cura di chi fa più fatica. Più della metà delle realtà sociali è costituito da associazioni di diversa tipologia (525) mentre le cooperative sociali sono 217 (con 5 cooperative dei lavoratori delle aziende confiscate e 26 consorzi di cooperative).

Libera con la ricerca “Raccontiamo il bene” – Le pratiche di riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie vuole raccontare, dopo ventisette anni, il Belpaese, dove in silenzio, opera una comunità alternativa a quelle mafiosa, che lavora e si impegna a realizzare un nuovo modello di sviluppo territoriale.

Nella ricerca Libera ha ricostruito la tipologia di immobili gestiti dai soggetti gestori; in molti casi la singola esperienza di riutilizzo comprende più beni confiscati, anche di tipologia catastale diversa. Il 40% riguarda appartamenti, abitazioni indipendenti, immobili; il 18% ville, fabbricati su più livelli e di varia tipologia catastale, palazzine; il 19% terreni agricoli, edificabili e di altra tipologia (anche con pertinenze immobiliari); il 10% locali commerciali o industriali, capannoni, magazzini, locali di deposito, negozio, bottega, uffici.

“Dopo 27 anni dalla legge 109 – commenta Tatiana Giannone, responsabile nazionale Beni Confiscati di Libera – sono 991 soggetti dell’associazionismo, realtà del mondo religioso, gruppi dello scautismo e della cooperazione che, ogni giorno, danno una nuova vita ai beni confiscati, rendendoli sempre di più luoghi comuni. Producono un’economia sana e pulita, che non guarda al profitto ma allo sviluppo della persona e delle sue abilità, un’economia sostenibile e con la mano tesa verso l’ambiente. Nei prossimi mesi continueremo la nostra attività di monitoraggio per arrivare a una grande assemblea nazionale, con tutti i soggetti che lavorano sui beni confiscati alle mafie e ai corrotti. Forte il nostro impegno anche per non far spegnere il dibattito politico e legislativo su questi temi: non siamo disposti ad accettare attacchi alla normativa sulle misure di prevenzione e sul riutilizzo, che riteniamo uno degli strumenti più importanti per il contrasto alle mafie e alla corruzione. Servono, invece, strumenti sempre più precisi e sistematizzati per gestire il grande numero di beni immobili e di aziende confiscate, per poter trasformare questo patrimonio in vera opportunità per il Paese”.

La fotografia in Sicilia delle pratiche di riutilizzo sociale dei beni confiscati

In Sicilia sono 267 le diverse realtà impegnate nella gestione di beni confiscati alla criminalità organizzata. Tra i soggetti gestori del terzo settore ci sono 150 associazioni, 51 Coop sociali e consorzio di cooperative, 21 scuole, 18 Enti ecclesiastici,9 gruppi scout e 3 fondazioni. Ben 49 soggetti gestori svolgono le loro attività in appartamenti, a volte con box auto o con dei piccoli giardini;sono 59 le esperienze di gestione di terreni a uso agricolo mentre sono 37 esperienze hanno in gestione delle ville. Sono 110 i soggetti gestori svolgono attività che sono direttamente legate a servizi di welfare per la comunità; 97 si occupano di promozione del sapere, del turismo sostenibile e della cultura e 39 in agricoltura. Sedici soggetti gestori hanno scelto di intitolare la loro esperienza a una vittima innocente delle mafie.

In Sicilia sono 64 i progetti approvati e finanziati che interessano 44 enti per un importo complessivo di circa 83 milioni di euro secondo il decreto dell’Agenzia per la Coesione territoriale con la graduatoria dei soggetti assegnatari dei finanziamenti previsti dal PNRR per la rifunzionalizzazione dei beni confiscati nelle regioni meridionali. In occasione dell’anniversario Libera ha elaborato i dati dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (al 25 febbraio 2022): in Sicilia sono 7.692 i beni immobili (particelle catastali) destinati ai sensi del Codice antimafia mentre sono in totale 1921 gli immobili ancora in gestione ed in attesa di essere destinati. Sono invece 551 le aziende confiscate e destinate mentre sono 979 quelle ancora in gestione. Gli importanti risultati raggiunti in termini di aggressione ai patrimoni delle mafie, della criminalità economica e dei corrotti e le sempre più numerose esperienze positive di riutilizzo sociale, richiamano sempre più l’attenzione sulle criticità ancora da superare e sui nodi legislativi ancora da sciogliere che richiedono uno scatto in più da parte di tutti.

CORRELATI

Ultimi inseriti