venerdì, 7 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiAl Teatro Massimo due concerti nel fine settimana con protagonisti i complessi...

Al Teatro Massimo due concerti nel fine settimana con protagonisti i complessi giovanili

Sabato 8 febbraio alle 20:30 in Sala ONU l’Ensemble di Ottoni e l’Orchestra Barocca della Massimo Youth Orchestra propongono un concerto in due parti: la prima, introduce il programma e, come la Toccata all’inizio dell’Orfeo di Monteverdi, è affidata agli ottoni della Massimo Youth Orchestra con il loro squillo penetrante. Tra le gemme barocche vi sarà anche il notissimo Preludio del Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, scritto per esaltare il Re Sole e oggi noto a tutti per il suo incipit che fin dagli anni ’60 del secolo scorso è la sigla dell’Eurovisione. La seconda parte presenta invece tre grandi autori come Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi e il palermitano Alessandro Scarlatti, del quale ricorre quest’anno il trecentesimo anniversario della morte, eseguiti dalla Massimo Youth Orchestra nella sua formazione “barocca”. 

Domenica 9 febbraio alle ore 11.00, sempre in Sala ONU ad esibirsi è invece l’Ensemble di percussioni della Massimo Kids & Youth Orchestra diretto da Rosario Barretta,con un programma che spazia nel variegato mondo delle percussioni e propone pagine di Astor Piazzolla, Carlos Chavez, Sergio Calì, Anthony Cirone, le mirabolanti percussioni di Hans-Günter Brodmann e del talentuoso percussionista palermitano Giuseppe Mazzamuto, tra gli altri.

Entrambi i concerti sono inseriti nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.

Biglietti: Intero 10 euro / Ridotto 8 euro.

CORRELATI

Ultimi inseriti