La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti più belli delle festività natalizie e anche quest’anno Poste Italiane vuole rinnovare questa tradizione per custodire e tramandare il valore della parola scritta. Ogni anno sono migliaia le missive indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana.
a Gesù Bambino e ad altri destinatari cari a tutti i bambini e che i “postini di Babbo Natale” intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.
Anche in questa occasione, dunque, i bambini di tutta la Sicilia che avranno spedito la letterina, indicando il proprio indirizzo ovvero quello del mittente, riceveranno la risposta di Babbo Natale. Le letterine, che non hanno bisogno di affrancatura, possono essere “imbucate” utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione o direttamente in qualsiasi ufficio postale dell’Isola.
Oltre le parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche un invito a partecipare a una vera e propria “missione”: il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadro e solo con l’aiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo.
Scaricando l’app, completamente gratuita, “I piccoli aiutanti del villaggio” disponibile su Google Play e Apple Store, i piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo. Quest’anno, in particolare, Babbo Natale vuole infatti far giocare i bambini sensibilizzandoli sull’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente.
La risposta di Babbo Natale può essere richiesta, dai genitori, anche online compilando il form presente su lapostadibabbonatale.posteitaliane.it. Dal sito è possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina.
La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l’efficacia espressiva. L’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai “nativi digitali” rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.
Da martedì 10 dicembre, anche quest’anno, Poste Italiane organizzerà alcune giornate di festa con le scuole delle prime classi, per leggere le lettere più belle ricevute e assistere ad una breve esibizione in tema natalizio.
Chi fosse interessato a partecipare sotto le date per ogni provincia.
- 10/12 PALERMO
- 11/12 TRAPANI
- 11/12 SIRACUSA
- 13/12 MESSINA
- 16/12 ENNA
- 16/12 VILLAFRATI (PA)
- 17/12 RIBERA (AG)
- 17/12 ACI CATENA (CT)
- 18/12 CALTANISSETTA
- 19/12 MODICA (RG)
Poste Italiane inoltre sta raccogliendo in questo periodo le centinaia di migliaia di letterine indirizzate a Santa Claus con i più svariati indirizzi di fantasia. L’azienda risponde ad ognuna di esse, con una busta personalizzata, e in alcune città, come nel caso di Palermo, si organizza una piccola festa per alcune classi di scuola elementare.
Lunedì 16 dicembre, alle ore 11, a Villafrati presso l’up di via Giovanni da Procida insieme ai piccoli alunni dell’istituto comprensivo “Don Pino Puglisi”, accompagnati dai loro insegnanti, verranno lette le letterine con i loro desideri e si farà una breve esibizione natalizia.
Oltre il momento di festa, l’intento è continuare a trasmettere i valori della scrittura ai bambini.