“Palermo nel cuore 2019”, ecco l’iniziativa di Assofioristi di Confesercenti Sicilia per festeggiare insieme ai cittadini San Valentino. L’amore in tutte le sue forze, compreso quello per la nostra città, prende forma attraverso un grande cuore floreale, alto più di tre metri e realizzato con 6 mila garofani rossi, davanti al Teatro Massimo.
In piazza Verdi, gli oltre cinquanta fioristi dell’Area produzione coordinata da Nunzio Reina, hanno dato vita all’installazione che per tre giorni farà da cornice agli scatti dei palermitani. Si potranno pubblicare su Facebook le proprie foto con l’hashtag #palermonelcuore2019, da utilizzare anche per le immagini condivise su Instagram.
Già da oggi pomeriggio sarà online una pagina collegata all’iniziativa: da mercoledì 13 a venerdì 16 febbraio, lo spazio sarà dedicato al foto-contest che terminerà con la premiazione delle due foto che riceveranno più like. I due premi saranno offerti da Confesercenti Sicilia.
Un’iniziativa che vuole promuovere l’amore e la bellezza. Confesercenti Sicilia mette in palio appunto per i vincitori del premio una serie di servizi connessi all’ambito estetico in un centro di bellezza a Palermo.
Questo cuore vuole diventare il simbolo di un’intera città proprio nel giorno di S.Valentino. Rappresenta infatti non solo gli innamorati in generale, ma gli innamorati di Palermo. Palermo così, alla stregua di altre città, ha adesso il proprio marchio di fabbrica: un cuore di garofani rossi che celebra anche il lavoro di tanti fioristi che hanno realizzato una vera e propria opera d’arte.