Sabato 2 giugno, a partire dalle ore 18 (fino alla mezzanotte), si svolgeranno a Palermo le visite serali alla chiesa e al Campanile di San Giuseppe Cafasso con vista sul centro storico, nonché alla Grotta dei Beati Paoli adiacente l’antico complesso monumentale di San Giovanni degli Eremiti. Appuntamento quindi in via dei Benedettini 16.
Le visite sono organizzate dalla Cooperativa Terradamare, e curate dall’associazione “Campanile San Giuseppe Cafasso”.
Oltre alla vista sul centro storico, e il florido giardino di San Giovanni degli Eremiti, sarà possibile visitare il museo dei Benedettini e la ricostruzione scenica della leggenda dei Beati Paoli, allestita lungo le antiche mura puniche adiacenti alla chiesa.
Campanile del Cafasso
Al confine sud-est del centro storico di Palermo, accanto l’antico complesso monumentale di San Giovanni degli Eremiti, si eleva il campanile della chiesa di San Giuseppe Cafasso.
Punto panoramico di particolare interesse, gode di una vista unica su San Giovanni degli Eremiti, simbolo dell’architettura arabo-normanna palermitana con le sue cupole rosse, il chiostro e il giardino.
Il campanile offre anche una veduta su Palazzo dei Normanni e uno splendido panorama della Cattedrale di Palermo sullo sfondo del Monte Pellegrino.
Guardando verso il mare, poi, tra i tetti dell’Albergheria di Palermo emergono alcune cupole del centro storico: san Giuseppe dei Teatini, Santa Caterina, Casa Professa, Chiesa del Carmine Maggiore.
Costo del biglietto: 5 euro
Prenotazione obbligatoria: 329.8765958 – 320.7672134
(Foto di Vincenzo Russo)