domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img
Homecultura“Festa della donna in viale Strasburgo”. Giornata dedicata alla donna e il...

“Festa della donna in viale Strasburgo”. Giornata dedicata alla donna e il rilancio del territorio

Si è svolta ieri la manifestazione “Festa della donna in viale Strasburgo” con l’obiettivo di riflettere sulla figura della donna, come mamma e lavoratrice, e nello stesso tempo rivalutare Viale Strasburgo, come via dello shopping e aggregazione sociale. L’evento è stato organizzato da Monica Cusimano insieme all’associazione dei Commercianti di Viale Strasburgo, presieduta da Leonardo Canto, ed ha ricevuto il patrocinio della VI Circoscrizione del Comune di Palermo, che per l’occasione è stata rappresentata dal consigliere Claudio Castronovo.

Dalle ore 9 fino alle 13 la corsia laterale di viale Strasburgo, nel tratto compreso tra via Svizzera e via Norvegia, è stato chiuso al traffico e molti genitori sono scesi in strada con i propri figli per giocare e seguire il dibattito: “Le donne del Viale Strasburgo: tra strategie d’impresa ed esigenze familiari”, moderato dalla  giornalista Cetty Mannino, autrice del blog intreccio.eu in cui affronta il tema del bullismo e cyberbullismo.

Monica Cusimano

E’ fondamentale – ha affermato  Monica Cusimano – rivitalizzare questa zona della città. Siamo già alla seconda manifestazione realizzata in questa prestigiosa via dello shopping palermitana. Da un decennio, con l’avvento dei grandi centri commerciali, la gente non viene più a passeggiare e a fare acquisti in questa magnifica strada che è comunque un centro commerciale all’aperto con eccellenti attività commerciali e con tanti servizi. Abbiamo creato la pagina su facebook ‘Viale Strasburgo e dintorni’  per consentire ai palermitani di conoscere quali sono le proposte commerciali dei negozianti e come potere effettuare gli acquisti risparmiando. Presto, ci saranno altre iniziative e speriamo di aggregare sempre più persone nel nostro progetto”.

Leonardo Canto

Per Leonardo Canto, consigliere della VI Circoscrizione e presidente dell’associazione dei Commercianti di Viale Strasburgo: “Quella di oggi è l’ennesima dimostrazione che l’impegno tra vari soggetti come i commercianti, l’associazionismo e le istituzioni possono creare, per i cittadini, momenti di aggregazione all’insegna della famiglia. In particolare questa domenica l’abbiamo voluto dedicare alla donna. Anche se alcuni residenti non condividono la chiusura al traffico di questa piccola porzione di strada – ha concluso Lo Canto -, la partecipazione delle famiglie ci fa capire che siamo sulla giusta strada per rilanciare questa parte della città”.

Non sono mancati i momenti ludici per i più piccoli che hanno potuto farsi fotografare con i supereroi e giocare al minicalcetto. Un “selfie Mamma-Bimbi-Supereroi” è stata tra le iniziative divertenti. Infatti, gli scatti postati sulla pagina Facebook “Viale Strasburgo e d’intorni“ hanno ricevuto un’arancina in omaggio, mentre è stato premiato il selfie che ha ottenuto più like. Alle donne che invece hanno segnato un calcio di rigore è stata offerta la colazione.

Sonia Parrilli

Per l’associazionismo abbiamo sentito Sonia Parrilli, presidente dell’Associazione “Luce Nelle Mani”, che al GCPress ha dichiarato: “In via Monte San Calogero, all’interno della VI circoscrizione, abbiamo aperto una sartoria sociale nella quale le donne, a costo zero,  imparano a realizzare, utilizzando materiali di riciclo, dei manufatti per il loro fabbisogno oppure per avviare una piccola attività artigianale“. (info soniaparrilli@libero.it).

In esposizione e vendita, per beneficenza, delle ceramiche e dei prodotti sartoriali che, come ci spiega Giovanni Gagliardo dell’associazione Casa Famiglia Rosetta di Caltanissetta sono stati realizzati dai ragazzi dell’”Oasi di Caltagirone”, comunità per l’alcol dipendenza e la comunità per donne in difficoltà con figli “La Ginestra”.

CORRELATI

Ultimi inseriti