Niente miracoli al Palaoreto. L’imbattuta capolista Raffaele Lamezia supera la Rossopomodoro Volo Palermo con un netto 3-0 (parziali 25-14, 25-20, 25-18) e conferma la sua sicura leadership in testa alla classifica alla fine del girone di andata.
Con lo schiacciatore Andrea Masotti a mezzo servizio, messo in campo soltanto per brevi periodi, il sestetto di Nicola Ferro ha subìto la qualità e il gioco degli avversari, anche se a metà partita c’è stato un sussulto di orgoglio e il Lamezia ha dovuto serrare le fila e riprendere la concentrazione per evitare che il match potesse prolungarsi. I calabresi sono partiti forzando il ritmo fino a conquistare il primo set col minimo sforzo e con largo margine (25-14). Il secondo parziale, invece, ha visto una Rossopomodoro energica e a tratti anche esuberante, capace di belle giocate e di generose combinazioni. Trascinati da Richard Opoku, mai così efficace nel ruolo di opposto, e dallo schiacciatore Giuseppe Ferro, i biancoverdi hanno approfittato del calo di attenzione degli ospiti e allungato con veemenza: 6-1, 14-11, 18-16. Il Lamezia, però, ha risalito gradualmente la china e, dopo avere agganciato il 18-18, ha fatto leva sulla forza del suo organico e si è aggiudicato il 2-0 col punteggio di 25-20. Poca storia nel terzo e ultimo set: i palermitani hanno rimontato dopo essersi trovati a -5 (1-6, 4-9), ma giunti sull’11-11 hanno ceduto e i calabresi si sono imposti per 25-18.
Ora il campionato si concede un turno di riposo, riprenderà l’1 febbraio con la prima giornata del girone di ritorno e la Rossopomodoro Volo Palermo impegnata ancora al Palaoreto (ore 18) contro la sorprendente matricola Scalia Sciacca, reduce dal prestigioso successo esterno (3-1) sul terreno del Letojanni.
Il tabellino
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO-RAFFAELE LAMEZIA 0-3
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO: Ferrari (L1), Vetro, Cuti 2, Donato (L2), Ferro 12, Catinelli, Gruessner 2, Ferraccù 7, Raneli 3, Argento, Masotti, Opoku 11, Simanella, Marcatti. All. Nicola Ferro.
RAFFAELE LAMEZIA: Torchia (L1), Lorusso, Parisi 2, Vaiana 2, Iorno 7, Garofalo 16, Palmeri 12, Graziano 1, Butera, Raschella, Pugliatti, Strangis (L2), Sacco 5, Paradiso 8. All. Salvatore Torchia.
Arbitri: Alessandro Grasso e Martina De Luca
Parziali: 14-25, 20-25, 18-25
I commenti
IL COACH FERRO: “ABBIAMO PROVATO A METTERLI IN DIFFICOLTÀ”
“Complimenti a Lamezia – dice il tecnico biancoverde Nicola Ferro – perchè ha dimostrato di meritare il primo posto da imbattuta alla fine del girone di andata. Da parte nostra, soprattutto nel secondo e terzo set, abbiamo provato a metterli in difficoltà e in qualche frangente siamo pure riusciti a prendere un buon vantaggio giocando una buona pallavolo. Adesso ci aspetta una settimana di stop per poi ripartire col girone di ritorno durante il quale l’imperativo sarà quello di raccogliere più punti possibili a cominciare dalla prima in casa contro Sciacca”.
IL PRESIDENTE LOCANTO: “ORA IL RITORNO PER IL RISCATTO”
“Conoscevamo la forza del Lamezia, sempre più lanciato verso i play-off e al quale auguro di centrare la promozione in A-3 – ammette Giorgio Locanto, presidente della Rossopomodoro – Soltanto una partita perfetta avrebbe potuto permetterci di competere, ma il test è stato utile per farci un’idea sugli obiettivi che possiamo raggiungere. Sappiamo cosa non va e soprattutto dove e come migliorare. Adesso avremo due settimane per preparare la sfida contro il sorprendente Sciacca. Verranno al Palaoreto agguerritissimi, dopo la vittoria di Letojanni, ma noi nel girone di ritorno dobbiamo raccogliere i frutti del nostro lavoro e recuperare posizioni in classifica”.
I risultati dell’11/a giornata: Tiesse Letojanni.Scalia Sciacca 1-3; Ciclope Bronte-Volley Valley Catania 3-0; Gupe Battiati-Aquila Bronte; Callipo Vibo Valentia-Bisignano 3-2; Rossopomodoro Volo Palermo-Raffaele Lamezia 0-3. Ha riposato: Papiro Fiumefreddo
La classifica: Raffaele Lamezia 31 punti; Bisignano 26; Tiesse Letojanni 22; Aquila Bronte 21; Callipo Vibo Valentia, Papiro Fiumefreddo e Ciclope Bronte 16; Scalia Sciacca 15; Rossopomodoro Volo Palermo 10; Volley Valley Catania 9; Gupe Battiati 0.
Il prossimo turno (1 febbraio): Callipo Vibo Valentia-Tiesse Letojanni; Gupe Battiati-Volley Valley Catania; Papiro Fiumefreddo-Aquila Bronte; Ciclope Bronte-Bisignano; Rossopomodoro Volo Palermo-Scalia Sciacca. Riposa: Raffaele Lamezia.