domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img
HomeevidenzaTamajo: vogliamo esportare il modello Sicilia nel mondo. Firmato l'accordo tra SIMEST...

Tamajo: vogliamo esportare il modello Sicilia nel mondo. Firmato l’accordo tra SIMEST e Regione Siciliana

Una partnership sinergica per l’internazionalizzazione delle aziende siciliane

Palermo 12 marzo 2024

Oggi, nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni sede dell’Assemblea Siciliana, davanti ad operatori del settore, si è siglato un protocollo d’intesa tra assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana e Simest.

La SIMEST è la società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, per promuovere la presenza delle aziende siciliane sui mercati esteri attraverso la selezione e il monitoraggio di progetti meritevoli.
La firma è stata posta da Edy Tamajo, Assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana e l’Amministratore delegato di Simest, Regina Corradini D’Arienzo.

da sx Tommaso Di Matteo – Edy Tamajo – Regina Corradini D’Arienzo

“Il tema dell’internazionalizzazione delle aziende siciliane, attraverso studio e analisi – ha affermato l’assessore Edy Tamajo – è un argomento al centro dell’agenda dell’assessorato. Ho fin da subito accolto con piacere la possibilità di un accordo con la Simest, società strategica per lo sviluppo dell’export.
I prodotti siciliani rappresentano segmenti importanti che crescono e che piacciono ai mercati esteri questa intesa rappresenta un punto di partenza di una rinnovata politica di rapporti tra istituzioni regionali e nazionali che, siamo certi, sarà di grande aiuto per le aziende della nostra Isola. Abbiamo riscontrato – ha aggiunto Edy Tamajo

che le imprese che decidono di investire all’estero, spesso si trovano ad affrontare delle sfide legate alle elevate barriere informative, che riflettono diversità culturali, legislative e ostacoli burocratici. Con la sottoscrizione di questo accordo con SIMEST, la Regione Siciliana vuole potenziare le proprie politiche di sostegno all’internazionalizzazione, rendendo più facile il percorso delle imprese siciliane sui mercati esteri e favorendo, così, i processi di “learning-by-exporting, learning by investing e la contaminazione di capacità e competenze”.

L’Amministratrice Delegata di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, dimostrando grande soddisfazione per il risultato raggiunto ha dichiarato: “La collaborazione con la Regione Sicilia è strategica per supportare le imprese siciliane nei processi di internazionalizzazione. Si tratta di un impegno che rafforza il sostegno fornito negli ultimi due anni alle oltre 200 PMI siciliane già partner di SIMEST, con finanziamenti per circa 60 milioni a tasso agevolato rivolti a investimenti in digitalizzazione e green nonché investimenti in capitale umano, allo sviluppo dell’ e-commerce e alla partecipazione a fiere di carattere internazionale.
Sono certa – ha aggiunto l’A.D. di SIMEST – che questo importante accordo potenzierà l’impegno comune a sostenere la competitività all’estero del Made in Italy del territorio, attraverso un modello sempre più sostenibile che rafforzi la competitività delle filiere produttive, con un maggior focus sulle PMI del Sud Italia.
Da oltre 30 anni supportiamo l’internalizzazione delle imprese italiane e per la prima volta abbiamo aperto la possibilità a tutti i tipi di aziende. Oggi sigliamo un’accordo non per fare le solite foto di rito, ma per potere accompagnare le nostre aziende nel mercato internazionale”.

SIMEST è la società del Gruppo CDP che supporta la crescita e la competitività delle aziende italiane nel mondo, con un focus sulle PMI. SIMEST affianca l’impresa per tutto il ciclo di sviluppo internazionale, dalla prima valutazione di apertura a un nuovo mercato fino

all’espansione e consolidamento attraverso il sostegno agli investimenti diretti esteri. Tre le linee di attività: Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione, Supporto all’Export credit e Partecipazione al capitale.

da sx Tommaso Di Matteo – Edy Tamajo – Regina Corradini D’Arienzo

Sull’accordo con Simest, Tommaso Di Matteo, responsabile di Sprint Sicilia, Sportello per l’internazionalizzazione delle imprese siciliane che su input di Edy Tamajo ha portato avanti l’iniziativa, ha affermato che :”tutto quanto si inquadra nel lavoro di rafforzamento dei rapporti che stiamo portando avanti per incentivare l’utilizzo degli strumenti nazionali che possono favorire la presenza delle nostre realtà produttive nel mondo.

CORRELATI

Ultimi inseriti