sabato, 1 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiPalermo Open Vocal Festival: la musica incontra la formazione

Palermo Open Vocal Festival: la musica incontra la formazione

Il 16 e 17 settembre si terrà la seconda edizione al Sanlorenzo Mercato di Palermo. 6 concerti (Alice Sparti, Gaetano Riccobono, Pamela Barone, Toni Piscopo, Ernesto Marciante e Roberta Sava) e 4 laboratori

Il Sanlorenzo Mercato di Palermo ospiterà il 16 e 17 settembre la seconda edizione del Palermo Open Vocal Festival, un evento che combina spettacoli dal vivo con laboratori musicali. L’obiettivo del festival è quello di avvicinare i partecipanti alla conoscenza della voce, uno strumento espressivo e comunicativo fondamentale nella musica.

Il festival, curato dal Maestro Mimmo Cafiero, presidente dell’Associazione “Open Jazz Club”, vedrà la partecipazione di sei artisti siciliani che si esibiranno su due serate. I concerti, a ingresso gratuito, proporranno un repertorio musicale che attraverserà stili e generi differenti, dalla musica folcloristica brasiliana, al pop, al jazz fino alla musica dei cantautori.

Il programma prevede anche quattro laboratori gratuiti che saranno condotti da professionisti del settore. I laboratori si concentreranno sull’esperienza pratica e saranno articolati in quattro argomenti: Songwriting per gli over 60, professioni dello spettacolo per i giovani under 25, Crooning & Jazz Singing aperto a tutti e Live Experience.

Il festival si preannuncia come un’occasione unica per gli appassionati di musica di avvicinarsi alla voce e di approfondire la loro conoscenza del mondo musicale. Una grande opportunità per tutti coloro che vogliono imparare e sperimentare nuove tecniche musicali, incontrare artisti e professionisti del settore.

Per partecipare ai laboratori è necessario inviare una mail a openjazzclub@gmail.com o chiamare il numero 091-7466711.

Concerti

concerti (ingresso gratuito)prevedono l’esibizione di 6 artisti, tra i nomi più importanti che l’ambiente musicale siciliano ha prodotto in questi ultimi anni, suddivisi in due serate, accompagnati dalle loro band, che sul palco proporranno repertori musicali trasversali attraversando stili e generi differenti, dalla musica folcloristica brasiliana, dal pop al jazz fino alla musica dei cantautori.

Ecco la programmazione dei live di sabato 16 settembre: alle 20.15 sul palco Alice Sparti con“Around Bossa”, un percorso che attraversa il jazz e la bossa nova con la voglia di sperimentare e giocare con sonorità moderne e ricercate. Ore 21.30 live di Gaetano Riccobono con“One-Six-Five”, in cui proporrà versioni inedite dei brani di Barry Harris. Alle 22.45 sarà la volta di Pamela Barone con “Italian Colors”, in cuiripercorrerà la tradizione del jazz abbracciando al contempo una trasversalità che va dalle italian songs alla bossanova.

I concerti di domenica 17 settembre prenderanno il via alle 20.15, con il grande Toni Piscopo – “Singing with a Swing”: insieme al suo quartetto, Piscopo attingerà dai classici della musica swing e jazz americana, proponendo i temi dei più grandi compositori (Gershwin, Porter Ellington, ecc.)

A seguire, alle 21.30, “Voci d’autore” con Ernesto Marciante: il concept dello spettacolo, che si svolge interamente con l’ausilio del pianoforte, nasce dal bisogno artistico di promulgare quelle storie di vita che hanno reso immortali brani e relativi autori. Concerto di chiusura con (ore 22.45) con “Lullabies” di Roberta Sava che darà vita, insieme al suo gruppo “Jackinthebox”, alla voglia di ricerca e di sperimentazione, supportata anche dalla predisposizione all’elaborazione estemporanea e all’improvvisazione che li contraddistingue.

CORRELATI

Ultimi inseriti