La Conferenza episcopale siciliana ha dato parere favorevole all’avvio della causa di beatificazione di Padre Matteo La Grua, francescano conventuale, nato a Castelbuono nel 1914, diventato sacerdote nel 1937 e morto il 15 gennaio del 2012.
La Grua è stato vicario episcopale per la vita religiosa, componente del tribunale della Sacra Rota, docente di Teologia in ascetica e mistica nel collegio dell’Ordine francescano e nel seminario arcivescovile di Palermo.
La decisione dei vescovi di Sicilia di dare il via libera alla causa di beatificazione di fra’ Gregorio, questo è il nome ufficiale di padre Matteo, è arrivata in concomitanza con avvenimenti particolari: a pochi giorni dall’undicesimo anniversario della sua nascita al cielo e nel giorno in cui la Sicilia e la sua Chiesa piangono Biagio Conte.
Padre Matteo La Grua è stato uno dei fondatori del Rinnovamento nello Spirito Santo ed è stato anche un esorcista. Viene ricordato come un uomo di ascolto, di accoglienza e di guarigione della persona nella sua pienezza di corpo e di spirito. La sua vita è stata veramente santa e, a distanza di anni, la sua memoria è ancora viva e operosa.
Con la decisione della Conferenza episcopale siciliana, si può dare avvio al processo di beatificazione di padre Matteo La Grua.
Chi lo ha conosciuto, prega lo Spirito perché lo aiuti a conservare la memoria di padre Matteo e possa essere presto venerato come un santo.