giovedì, 6 Febbraio 2025
spot_img
HomeculturaMondello - Educarnival 2015 - Il consuntivo della 1^ Edizione -

Mondello – Educarnival 2015 – Il consuntivo della 1^ Edizione –

Domenica 15 Febbraio si è svolta a Mondello la prima edizione di Educarnival con la sfilata di circa 1500 studenti e insegnanti da Piazza Valdesi a Piazza Mondello, dove è stato allestito un palco in cui si sono esibiti i gruppi di una rappresentanza di scuole presenti alla manifestazione. Liceo Kiyohara(1)
Il boom di partecipazione alla prima edizione di Educarnival 2015 è frutto del sapiente raccordo inter-istituzionale operato dall’Associazione culturale Cral Istuzione e Formazione di Palermo e dall’ Ufficio Scolastico Regionale, A.T. Palermo.
Ma il successo, come dichiarato da Calogerò Sciamè, presidente dello stesso Cral, è soprattutto delle 44 scuole di ogni ordine e grado di Palermo e provincia che hanno risposto con entusiasmo all’invito di far rivivere il Carnevale di Mondello trasformandolo in un progetto educativo di interesse didattico-turistico-culturale.

Calogero Sciamè
Calogero Sciamè

Il progetto educativo è chiaro sin dal nome scelto per l’evento: “Educarnival” che mette insieme le parole Educativo e Carnevale, spiega la dott.ssa Anna Terminello, ideatrice del logo e referente del progetto per l’ufficio scolastico A.T. Palermo.

Anna Terminello
Anna Terminello

L’interesse a promuovere un progetto come Educarnival ha più di un movente:
– rafforza la rete tra scuole permettendo il confronto costruttivo e la crescita sociale della popolazione scolastica,
– accresce la motivazione all’apprendimento laddove gli studenti lavorano ad un progetto di cui ci si sentono parte attiva e protagonista,
– permette di valorizzare il territorio sviluppando il senso di appartenenza e promuovendo il legame con la città,
– rafforza le relazioni tra privato sociale, terzo settore e istituzioni e, non ultimo,
– la gioia che trasmette il Carnevale aumenta le endorfine prevenendo le malattie e promuovendo la salute con effetti sulla riduzione delle assenze e sul benessere a scuola.
“Ed è necessario promuovere iniziative che trasmettano alle nuove generazioni gioia e fiducia nel futuro, soprattutto in un paese sofferente come il nostro…” dichiara il dirigente dell’ USR Ufficio XV A.T. Palermo (ex Provveditorato Studi), dott. Marco Anello.

L’ufficialità del progetto è stata garantita dalla stipula di un protocollo d’intesa tra tutti i partner: Cral I.F., USR A.T. Palermo e singole Istituzioni scolastiche, che ha reso più forte l’impegno comune di reciprocità nel portare avanti l’iniziativa, seppur in assenza di fondi. Ogni scuola ha, infatti, autofinanziato il proprio lavoro permettendo agli studenti, dietro la sapiente guida degli insegnanti, in assetto laboratoriale, sia in orario scolastico, sia extrascolastico, di aggiungere un pezzo di valore al variopinto puzzle di Educarnival.Danilo Dolci Partinico

catalano 1La carta vincente è stata quella di assegnare un tema comune ispirato al mondo del fiabesco, alla natura, nelle sue declinazioni fantastiche e allegoriche e alle creature magiche, al “mito” e ai personaggi e creature mitologiche, mantenendo, però, il forte legame con la realtà storica e popolana della nostra isola.
Ad ogni istituzione scolastica, inoltre, è stato abbinato un diverso colore dell’arcobaleno che ha creato, lungo il viale di Mondello, un effetto cromatico di grande impatto visivo.

A dare dolcezza alla manifestazione l’apporto degli Istituti Superiori “Danilo Dolci” di Partinico e “Failla Tedaldi” di Castelbuono che hanno allestito laboratori gastronomici all’interno degli stand posizionati nella piazza centrale di Mondello.

Istituto Superiore di Castelbuono
Istituto Superiore di Castelbuono

La direzione artistica di Educarnival 2015 è stata affidata alle docenti del Liceo artistico Almeyda di Palermo, prof.sse Vanessa Bellanca e Marianna Cracchiolo, mentre la direzione organizzativa è stata assegnata al prof. Massimo Valentino insieme al prof. Giuseppe Randazzo dell’ IPSIA E. Medi.Direzione artistica

 

Ringraziamo Anna Terminello per la  preziosa collaborazione redazionale.

CORRELATI

Ultimi inseriti