mercoledì, 5 Febbraio 2025
spot_img
HomeappuntamentiIncontro culturale sulle armature militari durante l'Età Moderna.

Incontro culturale sulle armature militari durante l’Età Moderna.

Un incontro singolare quello proposto dda BICsicilia durante gli incontri dei “Giovedì”. Un argomento un po’ particolare che va a sottolineare quanto la cultura abbia la sua valenza anche sul modo di abbigliarsi e in particolare ne diventa anche un modus vivendi. Ed ancora maggiormente questo concetto è valido se si parla di abbigliamento militare.

Giovedì 24 giugno 2021 alle ore 18,30, spazio ad un incontro culturale dal titolo: “Le armature militari nell’Europa della prima Età Moderna”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Emanuele Riccobene, Studioso di Storia moderna. Modera l’incontro Tony Pulizzotto, Vice Presidente regionale BCsicilia. 

L’incontro si terrà sulla Piattaforma Google Meet. Link per partecipare: https://meet.google.com/dic-hfzr-owk. 

L’abbigliamento militare in realtà è un argomento affascinante che rientra nella doppia categoria dell’arte decorativa e dell’oplologia. Nella prima Età Moderna le armature furono usate sui campi di battaglia europei e, al medesimo tempo, vennero influenzate dalla cosiddetta “rivoluzione militare”.

Dopo una breve ma completa panoramica sulla storia militare europea e sul concetto di military revolution, l’intervento verterà sulle varie tipologie di armature e sulle sotto-categorie di entrambe, per poi offrire una panoramica delle armature da parata custodite presso i più importanti musei italiani ed europei come l’Armeria Reale di Torino, il Museo Nazionale del Bargello di Firenze, la Real Armeria di Madrid, il Kunstistorisches Museum di Vienna. Si può affermare quindi quanto la Storia sia utile alla valorizzazione del patrimonio culturale.

CORRELATI

Ultimi inseriti